
Renato Caputo e Holly Golightly
Venerdì, 19 Febbraio 2021 20:09
Etica e politica nel giovane Lukács
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Venerdì, 22 Gennaio 2021 23:13
L’anima e le forme
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Lunedì, 12 Ottobre 2020 15:48
Il giovane Lukács, il metodo storico-sociologico e la tragedia
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Venerdì, 18 Dicembre 2020 19:14
Pantragismo e saggismo
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 14 Novembre 2020 00:07
La concezione del dramma moderno del giovane Lukács
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Lunedì, 07 Settembre 2020 19:55
Incidenza di Hegel nello sviluppo del pensiero di Lukács
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 11 Luglio 2020 21:27
Il giovane Lukács: estetica e filosofia della storia
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 13 Maggio 2017 18:24
Uno spettro si aggira per l’Europa
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 06 Maggio 2017 18:44
Un bel film contro la xenofobia
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 29 Aprile 2017 17:59
Da Caravaggio a Lukács
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 22 Aprile 2017 17:03
Due film contro il revisionismo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 15 Aprile 2017 19:00
Brecht e la dialettica servo-padrone
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 08 Aprile 2017 12:38
Il cinema italiano contemporaneo e i David
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 01 Aprile 2017 14:13
Gimme Danger: una documentazione fenomenica
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 01 Aprile 2017 13:48
Elle ovvero della desublimazione repressiva
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 01 Aprile 2017 13:42
Loving: la storia ridotta a cronaca
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 25 Marzo 2017 13:36
Il diritto di contare
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 25 Marzo 2017 13:10
Toni Erdmann, ovvero del principio di prestazione
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 25 Marzo 2017 13:02
La battaglia di Hacksaw Ridge
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 18 Marzo 2017 17:31
Manchester by the sea: l’anti La la land
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 18 Marzo 2017 17:24
Barriere di classe, genere e razza
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 18 Marzo 2017 17:59
Jackie: la storia dalla prospettiva del cameriere
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 11 Marzo 2017 17:21
La politica degli oscar
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 11 Marzo 2017 16:53
Il monello vs Sherlock Jr.
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 04 Marzo 2017 18:43
Allied - Un’ombra nascosta
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 25 Febbraio 2017 13:01
Una bella mostra e due spettacoli segno degli attuali tempi oscuri
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 18 Febbraio 2017 13:34
Il cinema da salvare nell’era Trump
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 11 Febbraio 2017 16:45
La la land, Arrival, Così fan tutte nei tempi di Trump
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 09 Luglio 2016 10:50
Zur Kritik de La grande bellezza – Versione integrale
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 02 Luglio 2016 02:40
Tutti vogliono qualcosa, Serata Nureyev e Dov’è Mario?
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Mercoledì, 22 Giugno 2016 13:59
L'uomo che vide l'infinito
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Martedì, 14 Giugno 2016 13:20
Fiore e Tra la terra e il cielo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Martedì, 07 Giugno 2016 14:25
Julieta e la tragedia della donna in una società patriarcale
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 03 Giugno 2016 14:15
La sposa bambina
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 27 Maggio 2016 12:24
Colonia, La pazza gioia e Wilde Salomé
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 21 Maggio 2016 15:51
Il Cile, l’America e noi
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 13 Maggio 2016 15:40
Tre film per conservare la memoria e impedire nuovi genocidi
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 13 Maggio 2016 14:17
Correggio e Parmigianino a Roma
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Martedì, 03 Maggio 2016 20:58
Una primavera del cinema?
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 29 Aprile 2016 03:34
Zona d’ombra e Le confessioni
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Martedì, 19 Aprile 2016 11:05
I grandi classici del cinema nelle sale – Parte II
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Lunedì, 11 Aprile 2016 13:05
I grandi classici del cinema nelle sale – Parte I
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Martedì, 05 Aprile 2016 13:25
La corte e Race, due film progressisti
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 01 Aprile 2016 14:13
Cinque film per non dimenticare la Shoah
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 24 Marzo 2016 12:05
Truth e Brooklyn vs Weekend
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Martedì, 15 Marzo 2016 14:43
Ave, Cesare! Room, il Club e Rousseau
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 10 Marzo 2016 11:26
Suffragette e Fuocoammare: due colpi a segno
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 04 Marzo 2016 13:07
Due luci nella notte degli Oscar
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 26 Febbraio 2016 16:09
Due film da vedere: Il caso Spotlight e The Danish Girl
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 19 Febbraio 2016 21:31
Due film e un libro per riannodare i fili della memoria storica
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 12 Febbraio 2016 16:45
La mostra di Toulouse-Lautrec a Roma
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 04 Febbraio 2016 18:00
The Hateful Eight: il western versione Tarantino
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 29 Gennaio 2016 15:35
Da “La cenerentola” a “Il figlio di Saul” a “Una giornata particolare”
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 22 Gennaio 2016 13:20
Revenant e La grande scommessa: due film da Oscar
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 15 Gennaio 2016 18:05
Carol, l’emancipazione sessuale nella società borghese
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 07 Gennaio 2016 13:28
I migliori film del 2015 (seconda parte)
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Mercoledì, 30 Dicembre 2015 11:57
I migliori film del 2015 (prima parte)
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 25 Dicembre 2015 20:56
Miseria della critica: i film più sopravvalutati del 2015
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 19 Dicembre 2015 13:59
Impressionismo: le ragioni di una moda
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 11 Dicembre 2015 16:20
Le contraddizioni dell’ambientalismo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 04 Dicembre 2015 19:00
Una mostra di un Paese alla deriva
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 27 Novembre 2015 19:21
Una caricatura del realismo socialista
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 20 Novembre 2015 17:43
Una significativa mostra nell’autunno romano
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 13 Novembre 2015 21:43
Il prezzo di una sconfitta storica
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 06 Novembre 2015 10:51
Tutto può accadere: una commedia sofisticata che dà da pensare
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 31 Ottobre 2015 17:34
Inside out: la fede di vivere nel migliore dei mondi possibili
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 24 Ottobre 2015 13:58
Il grande cinema vs la “grande guerra”
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 16 Ottobre 2015 12:50
Raffaello, Brecht, Beckett e il "baile"
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 10 Ottobre 2015 15:34
La semplicità difficile a farsi
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 03 Ottobre 2015 10:00
Dove eravamo rimasti: una commediola geniale
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 26 Settembre 2015 18:23
La banalità del cinema e della critica della post-nuova sinistra
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 19 Settembre 2015 18:01
Tradizione realista vs mosche cocchiere del formalismo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 11 Settembre 2015 14:42
La cultura fa paura: per i cento anni di Orson Welles (terza e ultima parte)
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Domenica, 06 Settembre 2015 18:35
La cultura fa paura: per i cento anni di Orson Welles (seconda parte di tre)
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 27 Agosto 2015 21:26
La cultura fa paura: per i cento anni di Orson Welles (prima parte)
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 13 Agosto 2015 23:35
In scena alle Terme di Caracalla la logica del neoliberismo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Domenica, 26 Luglio 2015 13:51
Il segreto delle tre carte
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 16 Luglio 2015 18:07
Pink Floyd Ballet: la danza a tempo di rock
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Domenica, 12 Luglio 2015 15:07
La prigione della fede: una denuncia notevole e documentata
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Domenica, 05 Luglio 2015 15:37
Il re è nudo! La regola del gioco, un film di denuncia controcorrente
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Domenica, 28 Giugno 2015 11:19
"Le montagne si possono spostare". Le contraddizioni dello sviluppo cinese
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 20 Giugno 2015 18:08
L’ultimo esercizio stilistico di Greenaway, un film pretenzioso e intollerabile
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 13 Giugno 2015 17:30
LaChapelle, il fotografo della crisi della società dei consumi
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 05 Giugno 2015 22:50
Le nozze di Figaro: un’esemplare rappresentazione della dialettica servo-padrone
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 30 Maggio 2015 09:51
Uno stanco ed incantevole idolo del passato: la giovinezza secondo Sorrentino
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 09 Maggio 2015 12:25
L’altra Heimat: una fuga dalla storia nell’esotismo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 01 Maggio 2015 17:00
Mia madre: la relativa capacità di incidere sul presente di un bel film nato classico
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 11 Aprile 2015 07:38
Molto pathos per nulla: Lettere di uno sconosciuto un buon film su un pessimo soggetto
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 03 Aprile 2015 13:51
Giorgio Morandi: grandezza e limiti dell’arte pura
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 26 Marzo 2015 22:20
La Carmen lazzarona di Mario Martone strappa sbadigli
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 26 Marzo 2015 22:18
Matisse in mostra: un caso esemplare di orientalismo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 19 Marzo 2015 13:59
Il maraviglioso nulla
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 12 Marzo 2015 23:13
Philip Marlowe nel 1970. Una raffinata rivisitazione dell’hardboiled in chiave hippie
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Mercoledì, 04 Marzo 2015 16:40
Selma, ovvero solo la lotta paga
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Giovedì, 26 Febbraio 2015 17:14
Un Oscar alla capacità di egemonia della società dello spettacolo
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Venerdì, 20 Febbraio 2015 17:32
Whiplash: Un caso esemplare di rovescismo storico
Pubblicato in
Recensioni |#09b500