Visualizza articoli per tag: unione europea
La situazione internazionale con Fabrizio Casari
Una sguardo all’attuale mondo convulso: armistizio NATO-Russia? Ascesa del Sud globale ad un ruolo dominante?
C'è bisogno della lista per la pace promossa da Santoro e La Valle?
Fin troppe micce si sono accese che potrebbero divampare nella terza guerra mondiale. L'emersione di una “lista per la pace” in un momento storico come questo è un segnale importante per dare voce a quella maggioranza della popolazione italiana che non vuole l’invio delle armi destinate ai paesi belligeranti.
La lista per la pace lanciata da Santoro e La Valle alle prossime elezioni Europee
Sabato 30 settembre scorso si è tenuta a Roma l’assemblea di lancio di una lista per la pace alle prossime elezioni europee.
Germania in recessione
Inflazione da profitti
L'inflazione è il prodotto della lotta di classe padronale contro il lavoratori. Le misure per affrontarla sono ugualmente orientate a salvaguardare i profitti. Il ripristino del patto di stabilità determinerà ulteriori contraccolpi per la spesa sociale. Urge costruire un movimento di lotta contro queste scelte.
Gli speculatori che banchettano sulla guerra
Le cause dell’aumento dei prezzi di alimentari e prodotti energetici risiedono nella speculazione. Chi ne beneficia?
La destra e le elezioni europee del 2024
La destra nel suo insieme, sul modello italiano, si appresta a vincere le elezioni del Parlamento europeo del 2024. Una proposta di un programma comunista per sconfiggere le destre estremiste in Europa.
Il dibattito in corso sulla “nature restoration law”
La proposta di legge del Consiglio d’Europa sul “ripristino degli ambienti naturali” contrappone all’interno del parlamento europeo sostenitori e detrattori, trasversali alle forze politiche. È un problema complesso la cui soluzione non può essere raggiunta esclusivamente all’interno del modello di sviluppo neoliberista.
La guerra, la Nato e l'Europa
La guerra in Ucraina sta assumendo un carattere che desta viva preoccupazione per gli sviluppi catastrofici che potrebbe assumere. L'obiettivo della sconfitta della Russia e del cambiamento politico al suo interno o è velleitario o promette una terribile escalation. Urge la costruzione di un fronte unitario contro questa prospettiva e contro il governo che la sostiene
La visita di Li Qiang, un'opportunità per l’Europa
La visita di Li Qiang in Germania e Francia dovrebbe essere colta da tutta l’Europa come un’occasione per riorientare le proprie relazioni estere e abbandonare la sudditanza nei confronti degli Stati Uniti.