Visualizza articoli per tag: Palestina
sservatorio sul mondo che cambia: Stragi a Gaza, fallimenti a Kiev, silenzi in Occidente
Dall’impotenza europea di fronte al genocidio a Gaza al collasso del fronte ucraino: tra silenzi istituzionali e popoli ignorati, l’Occidente si allontana dalla realtà.
Il granello di sabbia
Le tante iniziative messe in campo da chi si oppone al verificarsi del genocidio del popolo palestinese non sono state inutili, ma è necessario estendere queste azioni e trasformarle in scioperi di settore ovunque l'economia del genocidio si palesi con la partecipazione unitaria di tutti i sindacati, in primis la Cgil.
Osservatorio sul mondo che cambia: Israele mette le mani in Siria
Orazio Di Mauro commenta gli ultimi avvenimenti bellici in Siria, in Medio Oriente e relativamente al conflitto tra Russia e Ucraina.
Osservatorio sul mondo che cambia: la follia europea verso il disastro nucleare
Mentre la Russia avanza in Ucraina e Israele infiamma il Medio Oriente, l’Europa segue una strategia cieca che ci spinge verso il baratro.
Osservatorio sul mondo che cambia: Gaza, Ucraina, clima. La guerra che consuma il futuro
Dai bombardamenti su Gaza alla lenta avanzata russa in Ucraina, passando per il riarmo globale che sottrae risorse al clima e alla pace: una crisi multipla che logora il presente e ipoteca il domani.
Sotto il cielo di Gaza
La vicenda sterminista che si consuma nella Striscia di Gaza va oltre il dato contingente di un conflitto regionale e investe pesantemente i destini collettivi.
Scandirne e documentarne rigorosamente tempi, pratiche e modalità di attuazione serve a comprendere le linee d’evoluzione e gli orizzonti dell’immediato futuro.
Attacco all'Iran. Pericolosa escalation nel vicino oriente, ne parliamo con Moni Ovadia
intervista a Moni Ovadia presto sul canale de "La città futura"
La battaglia di Karameh
La battaglia che vide per la prima volta i palestinesi vincere sull’esercito israeliano Karameh come mito fondativo della resistenza palestinese con il suo leader Yasser Arafat.
Osservatorio sul mondo che cambia: diplomazie deboli, eserciti forti
Dall’Ucraina al Medio Oriente fino al Kashmir, si delinea un equilibrio instabile destinato a durare.