Visualizza articoli per tag: guerra in Ucraina
Osservatorio sul mondo che cambia: pericoli e problematiche del riarmo italiano
Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.
Dazi, riarmi e civili: le contraddizioni del nuovo ordine mondiale
Osservatorio sul mondo che cambia: il nuovo ordine mondiale si costruisce tra politiche di riarmo nazionali, tensioni economiche e conflitti pericolosi, evidenziando le crepe di una strategia del tutto incoerente.
Osservatorio sul mondo che cambia: trattative segrete e scontri aperti in Ucraina e Medio Oriente
Le trattative tra Stati Uniti e Russia continuano, ma i combattimenti in Ucraina non si arrestano. Nel Medio Oriente, gli Huthi resistono mentre gli USA spostano bombardieri strategici a Diego Garcia in funzione anti-iraniana.
Osservatorio sul mondo che cambia: trattative segrete, ma la pace in Ucraina è davvero possibile?
Trattative segrete tra Russia e USA per la pace in Ucraina, ma l’Europa e Kiev remano contro. Il riarmo europeo è un’illusione pericolosa e la dottrina russa cambia gli equilibri globali.
Osservatorio sul mondo che cambia: USA e Russia trattano a Riad, Zelensky scaricato e UE in crisi
Osservatorio sul mondo che cambia: Trump e Putin al tavolo, l’Europa senza voce
Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.
Spie, missili e riarmo: le minacce del mondo che cambi
Nell'intervista, il Prof. Orazio Di Mauro, esperto di questioni militari con una visione sia tecnica che sociologica, offre una lettura critica del panorama geopolitico attuale.
Una petizione contro l’invio di armi al governo di Kiev
Diffondiamo una importante petizione presentata il 7 gennaio promossa inizialmente da realtà di base (Peacelink e Articolo 11) e sinora condivisa da un ampio numero di critici della guerra, alla quale il collettivo politico La Città Futura aderisce convintamente invitando tutte e tutti a fare altrettanto
Guerra mondiale: le novità dai principali fronti
Insieme all'esperto di questioni militari e storico Orazio Di Mauro analizziamo lo stato attuale e le possibili evoluzioni dei principali scenari di guerra: Gaza, Ucraina, Yemen e Somalia
Le sorti del conflitto in Ucraina e della tregua in Libano si giocano in Siria
Videointervista all'esperto di questioni militari dal punto di vista tecnologico e sociologico, Orazio di Mauro, con cui vediamo come alla sconfitta in Ucraina e alla battuta d'arresto in Libano, imperialismo occidentale e sionisti hanno scatenato il terrorismo islamico in Siria. Senza contare che l'attacco dei fondamentalisti rischia di colpire pesantemente gli interessi cinesi della via della seta.