Visualizza articoli per tag: sciopero
L’iniziativa spontanea e di massa dello sciopero del 22 Settembre
Il 22 Settembre si è verificato un evento importantissimo in tutta Italia: uno sciopero squisitamente politico, su questioni internazionali, indetto in sostegno della Global Sumud Flottiglia ed in contrasto con ogni forma di collaborazionismo del Governo italiano sul genocidio operato dallo Stato D’Israele nei confronti della popolazione civile di Gaza, si è concretizzato in un azione di massa che ha coinvolto centinaia di migliaia di lavoratori e studenti in moltissime città d’Italia.
Cento piazze per fermare il genocidio
Uno sciopero generale e sociale di grande successo ha portato le persone in piazze in oltre 100 piazze italiane.
Sciopero Generale: L'Unica Arma per Fermare il Genocidio
Contro la brutale e barbarica invasione di terra nella striscia di Gaza, per fermare il genocidio dei palestinesi e dare manforte alla missione umanitaria Flottilla, che è partita e presto raggiungerà Gaza, sosteniamo lo sciopero generale del 22 settembre
Il granello di sabbia
Le tante iniziative messe in campo da chi si oppone al verificarsi del genocidio del popolo palestinese non sono state inutili, ma è necessario estendere queste azioni e trasformarle in scioperi di settore ovunque l'economia del genocidio si palesi con la partecipazione unitaria di tutti i sindacati, in primis la Cgil.
Lo sciopero delle toghe. Le ragioni a favore e contro la riforma della magistratura
Giovedì 27 febbraio i magistrati hanno incrociato le braccia a difesa della Costituzione e contro la separazione delle carriere voluta dalla maggioranza di centrodestra in Parlamento. Ma la riforma è solo un modo per mettere il bavaglio ai magistrati o un giusto intervento contro privilegi e potere?
Gli scioperi dei ferrovieri
Francesco Cori intervista Claudio Simbolotti e Stefano Pennacchietti, del coordinamento ferrovie USB
Tutte le ragioni dello sciopero generale di venerdì 29
videointervista a Eliana Como portavoce dell'area più radicale della Cgil "Le radici del sindacato".
La questione sociale in Italia nel quadro internazionale
La lotta contro il governo meloni sta per entrare in una fase nuova, maggiormente attiva e meno sottotraccia. Bisogna sostenere lo sciopero generale del 29 e la manifestazione unitaria di solidarietà al popolo palestinese del 30
Lo sciopero della scuola contro la finanziaria del governo Meloni
Lo sciopero della scuola del 31 ottobre, indetto dalla FLC, ha registrato un’adesione del 4,76% dei lavoratori del settore, nonostante le importanti motivazioni oggettive per scioperare, a partire dalla compressione salariale. Dato il livello di attacco governativo è necessario mobilitarsi per lo sciopero generale del 29 novembre.
Lo sciopero del 18 dei metalmeccanici del settore auto, verso lo sciopero generale
Videointervista con la portavoce nazionale delle Radici nel sindacato Eliana Como, l'area più combattiva nella Cgil, in Fiom e in Cgil, con cui cerchiamo di comprendere l'importanza di questo sciopero nazionale unitario dei lavoratori metalmeccanici del settore automobilistico.