Visualizza articoli per tag: Trump
Tutte le dinamiche nascoste del summit fra Trump e Putin: videointervista a Fiammetta Cucurnia
Lo scontro fra Trump e Lula nel conflitto fra Usa e Brics+ videointervista al prof. Marcos del Rojo
Pursuing Peace
Si è avviata una nuova fase del conflitto tra Ucraina e Russia con incontri bilaterali ad Anchorage in Alaska ed a Washington alla Casa Bianca, ma sul percorso per arrivare ad un accordo definitivo di pace ci sono ancora molti i nodi da sciogliere.
Recensione a La guerra mondiale a pezzi e la disfatta dell’Unione Europea di Piero Bevilacqua
La guerra in Ucraina e il genocidio palestinese sono l’ennesima conferma di una residua disposizione imperiale degli Stati Uniti e la riprova di una inconsistenza dell’Unione Europea, che è legata alla sua soggezione alle logiche di sistema.
Per la difesa degli immigrati venezuelani deportati da Trump
Cominciata ben prima della presidenza Trump e da quest’ultimo spettacolarizzata, con l’uso di riprese e catene, l’espulsione degli immigrati dagli Stati Uniti è uno dei tasselli su cui si gioca la destabilizzazione del Venezuela bolivariano e chavista. Che in tutta risposta si è candidato a sede mondiale dell’internazionale antifascista.
Ma davvero Trump sta demolendo la democrazia Usa?
Ordini esecutivi a raffica, nomine di persone discutibili, decisioni affrettate e incoerenti, interventi a gamba tesa su media, economia, politica interna ed estera. Ma il presidente Trump sta davvero demolendo la democrazia americana?
Perchè boicottare l'appello di Michele Serra. Maurizio Acerbo segretario di Rifondazione Comunista
ReArm Europe. Un piano da 800 miliardi per riarmare l'Europa è questa la ragione per cui scendere in piazza?
Osservatorio sul mondo che cambia: Trump e Putin al tavolo, l’Europa senza voce
Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.
Trump e la comunità internazionale
Trump è il Presidente degli Stati Uniti. Nel discorso di giuramento ha ribadito i punti del suo programma politico, come i decreti presidenziali e l’annessione della Groenlandia, del canale di Panama e del Canada, nel silenzio della comunità internazionale.