Visualizza articoli per tag: comunisti

Accogliamo e rilanciamo l’appello del Comitato Centrale del Partito Comunista della Bielorussia, tradotto e pubblicato dalla rivista “Cumpanis” – che intende coinvolgere tutte le forze comuniste, antimperialiste e progressiste italiane – il cui intento è informare il mondo sulle pesanti interferenze che la Bielorussia sta subendo da parte dei poli imperialisti, che stanno mettendo a rischio la sua indipendenza come Stato libero. Ci uniamo ai compagni bielorussi e a “Cumpanis” nel sollecitare un’ampia diffusione dell’appello e una mobilitazione in nome del diritto all’autodeterminazione del popolo bielorusso.

Videoconvegno per il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese.

Venerdì, 26 Febbraio 2021 19:45

La sinistra in piazza contro il governo Draghi

Il 18 febbraio la sinistra di classe e i sindacati di base si sono dati appuntamento per contestare il nascente governo Draghi.

Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:10

Consigli e sindacati

Sulla base dell’analisi del differente ruolo storico i comunisti devono concentrare il loro interesse sullo sviluppo dei consigli dei lavoratori, sebbene partecipino attivamente al sindacato.

Sabato, 28 Novembre 2020 00:04

Il secondo dopoguerra nell’Europa occidentale

I paesi europei a capitalismo avanzato nel secondo dopoguerra. Dal vento del nord, alla Costituzione repubblicana alla guerra fredda.

Urge una visione di insieme della realtà e di obiettivi e strumenti comuni perché i comunisti, nelle loro molteplici militanze, abbiano parole d'ordine e finalità condivise.
Seconda parte della lunga riflessione sulla fase attuale di crisi vista nella prospettiva dei comunisti

Una lunga riflessione, che proponiamo divisa in due parti, sulla fase attuale di crisi vista nella prospettiva dei comunisti

Sabato, 11 Aprile 2020 22:33

Chi pagherà il conto?

Terminato questo tragico “imprevisto” della pandemia, sarà ancora una volta il conflitto sociale a stabilire chi dovrà farsi carico dei costi sociali della ricorrente crisi del modo di produzione capitalistico

Pagina 2 di 4
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: