Visualizza articoli per tag: scuola

Il governo Meloni con la conferma del docente di sostegno precario su richiesta delle famiglie non risolve il problema della continuità didattica ed educativa, dovuto all’organico insufficiente alle necessità della scuola e aggrava la ricattabilità del personale precario.

Videointervista all'insegnante Daniela Di Pasquale, pedagogista, già ricercatrice, traduttrice, scrittrice e poetessa, nonché autrice del libro la cui presentazione è alla base di questo confronto sulla deriva neoliberista della scuola italiana.

Nel quartiere di San Lorenzo, presso il laboratorio politico Granma, lo scorso 18 giugno si è tenuto un'importante iniziativa.

Con la presidente dell'Associazione nazionale per la scuola della Repubblica cerchiamo di capire, nel suo complesso, l'offensiva neoliberista volta a dequalificare la scuola statale per favorire la scuola privata.

Venerdì, 22 Settembre 2023 21:01

È in atto la militarizzazione delle scuole

Il governo, mentre ha cercato di allontanare l’antifascismo dalle scuole, ha promosso attività educative tenute da militari per preparare i giovani alla militarizzazione della società. Serve una battaglia politica e culturale contro uno strumento ideologico di assuefazione alla guerra e alla società della sorveglianza.

Una generazione a metà tra Occidente ed appartenenza politica e familiare: votare socialdemocratico in Germania e nazionalisti-conservatori in Turchia, cavalcando l'esclusione anziché emanciparsi. È così che crescono i fascismi in Europa e nei Balcani, mentre il capitalismo fagocita tutti.

Anche a Pisa una pesante intromissione delle forze armate nelle scuole. Da un presidio organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e partecipato da diverse realtà associative, politiche e sindacali è scaturito questo appello.

Venerdì, 02 Dicembre 2022 14:52

Governo Meloni. Robin Hood all'incontrario

La manovra del governo Meloni non affronta i nodi di questa crisi e toglie ai poveri per dare ai ricchi, in continuità con i precedenti.

Il prossimo 29 ottobre, a 100 anni dalla Marcia su Roma, ci saranno iniziative dei gruppi fascisti?

Venerdì, 23 Settembre 2022 17:34

Di “buona scuola” si muore

Un’altra vittima della “buona scuola” e della deregulation del mondo del lavoro. Servirebbe un sindacato più determinato, leggi meno permissive e abolizione dell’alternanza scuola-lavoro.

Pagina 1 di 8

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: