Visualizza articoli per tag: militarismo
Giappone: il Partito Comunista punta alla svolta nelle elezioni per la Camera dei Consiglieri
Con le elezioni per rinnovare 124 seggi della Camera dei Consiglieri, fissate per domenica 20 luglio, il Partito Comunista Giapponese lancia un appello al cambiamento radicale. Il suo programma sociale e pacifista contrasta con il corso militarista e liberista del governo Ishiba.
ReJect this Europe
Il piano folle della von der Leyen passa al Parlamento europeo, coscienze annichilite dal delirio collettivo del riarmo; in Italia la “piazza europeista” lanciata dal comitato d’affari dei quotidiani nazionali raduna a malapena 30mila persone, ognuna con una visione diversa di cosa stia accadendo in Europa. Costruiamo una mobilitazione chiara per il No a questa Europa, No al riarmo, No alla guerra.
La variegata cooperazione del Vietnam in materia di difesa
Il Vietnam si conferma un esempio di diplomazia equilibrata e indipendente, capace di costruire relazioni solide con le grandi potenze globali dell'epoca contemporanea (Stati Uniti, Russia e Cina) senza compromettere la propria sovranità.
È in atto la militarizzazione delle scuole
Il governo, mentre ha cercato di allontanare l’antifascismo dalle scuole, ha promosso attività educative tenute da militari per preparare i giovani alla militarizzazione della società. Serve una battaglia politica e culturale contro uno strumento ideologico di assuefazione alla guerra e alla società della sorveglianza.
La militarizzazione del territorio Pisano
Via libera alla costruzione dell'ennesima base militare. Opere di compensazione e una narrazione a senso unico con il sostegno attivo del centro sinistra per indorare la pillola
Iniziativa contro la militarizzazione del territorio e delle scuole
Anche a Pisa una pesante intromissione delle forze armate nelle scuole. Da un presidio organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e partecipato da diverse realtà associative, politiche e sindacali è scaturito questo appello.
Ancora armi? Situazione militare in Ucraina e proliferazione nucleare
Putin ha annunciato che la Federazione Russa sospende la sua partecipazione allo Strategic Arms Reduction Treaty, il cui scopo è il controllo reciproco degli armamenti nucleari strategici.
Non chiamatela rigenerazione urbana
Innumerevoli progetti di cementificazione e militarizzazione dei territori occultati dietro il rilancio delle aree urbane.
La militarizzazione del territorio pisano livornese e le scelte energetiche di guerra
A pochi giorni dalla partecipata e colorata manifestazione a Coltano (circa 10 mila partecipanti) indetta dal comitato NO Base e dalla popolazione del Borgo abbiamo rivolto alcune domande al Comitato No Camp Darby sulla militarizzazione del territorio.
La militarizzazione del territorio toscano
Timeo Danaos et dona ferentes, temo i greci anche quando portano i doni. La militarizzazione dei territori, anche quando mascherata da investimenti di rigenerazione urbana, non porta benefici ai territori.