Visualizza articoli per tag: Costituzione

Sabato, 10 Maggio 2025 08:53

Il diritto all’abitare in Costituzione

Una proposta di legge di iniziativa popolare promossa da un gruppo di giovani vuole inserire il diritto all’abitare all’interno della nostra Costituzione, “un passo decisivo per la creazione di una società più equa, giusta e solidale, in cui ogni individuo possa godere di una vita dignitosa.”

La Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Non si voterà più a favore o contro di essa, ma non potrà ancora essere applicata per effetto della sentenza della Consulta dello scorso novembre.

Come auspicato (o paventato) da molti, stanno arrivando alla Consulta le richieste di esame della legittimità costituzionale della riforma Nordio che ha abrogato l’abuso d’ufficio. La prima è del Tribunale di Firenze per violazione del diritto internazionale e lesione dei principi di buon andamento e imparzialità della PA.  

I Comitati cittadini di Milano, Parma e Roma hanno unito le forze per opporsi alla realizzazione di interventi edilizi, pure diversi, che, tuttavia, comporterebbero analoghi, incredibili, impatti in termini di consumo di suolo, carico urbanistico, emissioni inquinanti e climalteranti. Sostieni questa battaglia firmando l’appello e diffondendolo

Venerdì, 01 Settembre 2023 22:20

Flat tax e natura dello Stato

La tassa piatta favorisce gli alti redditi e, insieme al taglio del cuneo fiscale, farà venire meno ingenti risorse, facendoci sprofondare in uno Stato minimo dove non contano di diritti e la Costituzione.

Sabato, 06 Maggio 2023 01:00

Una pioggia onesta e calma

Una poesia/denuncia dello sfruttamento del lavoro e dell’ecatombe dei diritti dei lavoratori.

Venerdì, 03 Marzo 2023 22:12

Come si combatte oggi l’imperialismo?

Occorre sviluppare un dibattito per riunire il più possibile i comunisti, a partire dall’esigenza concreta di contrastare in maniera efficace nella prassi l’imperialismo. Perciò il dibattito dovrà essere il meno dottrinario e il più concreto possibile.

Venerdì, 30 Dicembre 2022 19:18

Evasione di sette giovani. La deriva securitaria.

Il sistema carcerario opera come un’istituzione esclusivamente repressiva che viola i diritti umani e il principio costituzionale secondo cui le pene devono essere finalizzate alla rieducazione. I carceri per minori e giovani dovrebbero a maggior ragione seguire l’obiettivo della rieducazione e dell’inserimento lavorativo.

Venerdì, 16 Settembre 2022 18:14

non c’è bisogno di urlare w il duce

Non sono fascisti solo coloro che inneggiano al Duce ma anche tutti coloro che violentano la Costituzione, attentano all’uguaglianza  e negano i diritti civili.

Venerdì, 16 Settembre 2022 18:02

Il nostro 11 settembre

In un’epoca ossessionata dall’oggi, dove la preoccupazione per il breve termine la fa da padrona, ricordare è un gesto rivoluzionario. Nella foto: Dr. Manuel Ipinza, prigioniero politico della dittatura cilena nel campo di concentramento dell’Estadio Nacional, riceve dalle mani di un’infermiera della Croce Rossa cilena sua figlia Barbara, di soli dieci mesi.

Pagina 1 di 6

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: