Visualizza articoli per tag: Rifondazione Comunista

Venerdì, 15 Aprile 2022 19:32

Un buon comunista, un uomo buono

Piccolo ritratto di Franco Ammendolia, compagno e educatore di tante generazioni di giovani, militante nelle lotte sociali e ambientali e appassionato animatore culturale.

Giovanni Bruno commenta il documento unitario [1] approvato dalla Federazione pisana del Prc in tema di costruzione del nuovo blocco storico e di alleanze politiche.
Sabato, 06 Maggio 2017 18:59

Rifondazione e comunicazione

E’ necessaria una maggiore apertura alla comunicazione, utilizzando le tecnologie informatiche, senza averne timore, ma accogliendole come strumento di lotta politica.
Sabato, 08 Aprile 2017 13:25

Congresso del PRC

A Spoleto si è concluso il congresso nazionale del PRC e Ferrero ha lasciato il posto a Maurizio Acerbo. Il PRC continua la sua rifondazione del comunismo. Sbagliare è umano perseverare è diabolico.

Non so se siamo in tempo, ma mi è chiaro che dobbiamo provarci fino in fondo, non solo per tenere insieme quello che ancora siamo, ma per tornare a parlare ai tanti che se ne sono andati. Intervento di Dino Greco al congresso di Rifondazione Comunista.
Sabato, 25 Marzo 2017 14:14

25 marzo: in piazza contro l’Unione Europea

Una giornata di lotta nell’anniversario del Trattato di Roma, verso il futuro.
È ragionevolmente auspicabile la costruzione di una Costituente Comunista al fine di conseguire l'obiettivo della ricomposizione dei comunisti in un unico partito?
Sabato, 11 Febbraio 2017 17:03

Rifondazione: il partito che vogliamo

Rifondazione si appresta a svolgere il suo decimo congresso, in cui saranno all’ordine del giorno il profondo rinnovamento politico, culturale, di genere e generazionale, di cui il PRC ha urgente bisogno.
Sabato, 11 Febbraio 2017 16:59

Perché non c’è un congresso unitario del Prc

Senza autocritica non c’è proposta (anche elettorale) credibile
Sabato, 08 Ottobre 2016 10:09

Battaglie perdute: il caso delle 35 ore

Un invito al segretario Paolo Ferrero a ragionare usando le categorie del materialismo storico
Pagina 1 di 3
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: