Visualizza articoli per tag: Rifondazione Comunista
Rifondazione: il partito che vogliamo
Perché non c’è un congresso unitario del Prc
Battaglie perdute: il caso delle 35 ore
La sinistra ad una dimensione
Dietro il paravento della "sinistra plurale" si nasconde una sinistra ad una sola dimensione: quella compatibile col capitalismo.
A 25 anni dal Movimento per la Rifondazione comunista
Un bilancio di un percorso politico iniziato nel 1991 dalle ceneri del Pci che pare oggi finito in un binario morto.
Praticare la rottura, rovesciare il presente!
Dove va Rifondazione? Imperialismo, Unione Europea e sinistra italiana
Ospitiamo questo contributo di Bruno Steri al dibattito interno del Partito della Rifondazione Comunista.
"Per un cambio di linea e di gruppo dirigente nel PRC"
Un gruppo di quadri del PRC chiede a gran voce un cambio di linea e di gruppo dirigente del Partito (anche con un congresso anticipato) lanciando un appello sottoscritto da centinaia di militanti.
Conferenza d'organizzazione: fuori dall'Unione
La Conferenza d'organizzazione della federazione del Prc di Bologna ha approvato a larga maggioranza due ordini del giorno presentati, rispettivamente, dal circolo universitario e dal circolo centro storico. Il solito burocrate disinformato dirà che non sono ammissibili perché la Conferenza non è un Congresso. Ma così non stanno le cose.
Grecia chiama Italia. Di ritorno da Atene
Il Washington Post il giorno dopo la vittoria di Syriza, mostra Alexis Tsipras attorniato da bandiere di Rifondazione Comunista. Le paure dell’imperialismo USA e il segnale alla Merkel e alla Troika. Se il nuovo governo di Syriza continuerà a tenere prima alle persone che alle compatibilità di sistema, non ci sarà scampo per chi fino ad oggi si é arricchito sulla pelle del popolo greco.