Visualizza articoli per tag: sindacati
Le difficoltà dei lavoratori nella prima fase della guerra mondiale
Perché, in un momento di #crisi così importante, il #movimento dei #lavoratori manifesta una debolezza così accentuata?
In Francia scioperano contro l'innalzamento dell'età pensionabile, in Italia i sindacati pensano alla previdenza integrativa
Se in Francia si blocca il Paese contro la nuova legge previdenziale e anche in Inghilterra il clima è surriscaldato, è tragicomico il comportamento dei sindacati confederali italiani di fronte alla scure contro i lavoratori.
Associazione a delinquere o lotta di classe?
Arrestati nei giorni scorsi delegati e dirigenti Sicobas e Usb della logistica con accuse pesantissime che equiparano la lotta e il conflitto di classe a una vera e propria associazione a delinquere.
Sciopero 16 dicembre
Contraddizioni internazionali e la tragica situazione italiana
Per quanto si viva indubbiamente in una fase di restaurazione, restano aperte delle contraddizioni che potrebbero essere foriere di sviluppi positivi non del tutto trascurabili per chi si batte per l’emancipazione del genere umano.
Quando la sicurezza dei lavoratori diventa un optional
Dopo il fallimento dei protocolli anti-Covid (che hanno scaricato gli oneri della sicurezza sulla forza lavoro) arriva l’ennesima intesa a perdere dei sindacati con governo e Confindustria.
Uniti nella lotta con le lavoratrici e i lavoratori della Gkn
Il gruppo giovani di La Città Futura si unisce nella lotta al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori della GKN.
Cronaca di un massacro sociale annunciato
L’offensiva di classe del padronato e la ritirata precipitosa dei sindacati consociativi (Cgil-Cisl-Uil) producono la macelleria sociale funzionale a ripresa e resilienza. Necessario un fronte di classe contro la repressione del capitale.
Che c’è da gioire davanti allo scambio tra occupazione e ammortizzatori sociali?
Alla vigilia del ripristino dei licenziamenti collettivi arriva l’ennesima intesa a perdere con le parti sociali.
I licenziamenti? Aggiustamenti fisiologici nel gergo padronale
C’è poco da esultare davanti agli ultimi provvedimenti intrapresi dal Governo in materia di appalti e licenziamenti. I soli ad esultare sono i padroni e i poteri forti sostenitori dell’Esecutivo. Il voltafaccia, l’ennesimo, della Cgil a fronte della necessità di una forte mobilitazione.