Visualizza articoli per tag: sciopero generale
Osservatorio sul mondo che cambia: dalle piazze a Gaza, la forza della pace contro il genocidio
Mentre l’Italia scende in piazza per Gaza e contro il riarmo, Israele continua la sua offensiva, gli USA minacciano l’Iran e guardano al Venezuela, e il multipolarismo apre scenari di conflitto globale.
3 ottobre è Sciopero nazionale. In difesa della Global Sumud Flotilla le lavoratrici e i lavoratori scendono a favore dell'umanità
La scuola si mobilita
Il 17 novembre il mondo della scuola è sceso in piazza in tutta Italia contro la manovra di bilancio e la riforma reazionaria del governo Meloni. Intervista a Massimiliano De Conca, Segretario Generale FLC CGIL Lombardia
C’è un solo limite allo sciopero, la forza dei lavoratori
Il ministro Salvini limita lo sciopero del 17 novembre, ma l’unico limite reale a uno sciopero è la forza che i soggetti organizzati dei lavoratori sono in grado di mettere in campo.
Sullo sciopero generale
All’indomani della finanziaria che, di nuovo, come un anno fa, promette di non rispondere ai reali problemi dei e delle lavoratrici e studenti, la CGIL promuove la mobilitazione generale, scaglionata per regioni, dal 12 al 16 dicembre.
1918 Sciopero generale in Svizzera, una storia esemplare
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...
Grève générale!
La città futura
“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”
Antonio Gramsci
VIGNETTE
Seguici su
Newsletter
Contattaci: