Visualizza articoli per tag: scuola pubblica
Insegnanti, genitori e studenti del Liceo Pilo Albertelli di Roma difendono la scuola pubblica.
Uno sciopero decisivo contro l’ennesimo attacco alla scuola pubblica
Si profila un aumento dei carichi di lavoro per i docenti e una decurtazione del potere d’acquisto dei salari, insieme al taglio di migliaia di cattedre. Se insegnanti e sindacati non sapranno rendere efficace lo sciopero del 30 maggio, rischiano una sconfitta da cui sarà difficile rialzarsi.
Forse domani aprirà la scuola
Lo stato di subalternità dell’istruzione rispetto alle esigenze del prodotto interno lordo e del profitto a breve termine nelle priorità politiche del governo Draghi
La scuola sotto assedio
Le contraddizioni irrisolte nel governo della scuola
Alternanza scuola-lavoro e studenti-operai negli istituti Tecnici e Professionali
Contro lo smantellamento della scuola italiana. Una risposta alla lettera dei 600.
La Scuola che vogliamo. Una riflessione critica sulla valutazione - Parte II
Qual è il senso del sapere insegnato? Qual è il senso di un discorso filosofico? Qual è la loro qualità?
La Scuola che vogliamo. Una riflessione critica sulla valutazione
Valutare la scuola: lo stato dell’arte
La necessità di valutare secondo parametri "oggettivi" e comparabili risponde all'esigenza del sistema di verità su cui costruire una narrazione.