Visualizza articoli per tag: ONU

Un presidio a Pisa per rammentare i crimini di Israele contro il popolo palestinese.

Il Partito Laburista di Taiwan, che è radicato nella classe lavoratrice di quella regione, è caratterizzato dal legame fra movimento operaio e movimento per la riunificazione della Cina.

Anche l’India emerge nello scenario internazionale e chiede di sedersi nel Consiglio di sicurezza delle UN.

Tags:
Venerdì, 11 Novembre 2022 15:49

L’Onu oggi serve a qualcosa?

Gli eventi degli ultimi tempi hanno dimostrato che, stanti le attuali relazioni internazionali, l’Onu non ha nessuna possibilità di risolvere i numerosi problemi dell’umanità.

Lo scorso 3 novembre, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha condannato il blocco economico contro Cuba per il trentesimo anno consecutivo.

L’espansione della Nato ha spinto la Russia all’intervento. Le conseguenze delle sanzioni e della guerra apriranno un’altra fase storica e su chi ricadranno?

L’Onu e l’Oms hanno espresso forte preoccupazione sul comportamento dei paesi ricchi che, spinti dall’emergenza della variante Omicron, stanno nuovamente accaparrando vaccini per Covid-19 e mettendo a dura prova la produzione globale.

Attraverso un uso strumentale e distorto il termine “genocidio”, allo stesso modo dei “diritti umani”, viene utilizzato come arma di propaganda nella nuova Guerra Fredda.

Venerdì, 26 Novembre 2021 23:23

La guerra della Cina contro la povertà – Parte I

L’eliminazione della povertà in Cina è la storia di un grande successo che merita di essere raccontata a tutti per l’importanza che essa riveste per il mondo intero.

Il mondo prospettato dall’Agenda dell’Onu 2030 prefigura un mondo veramente realizzabile?

Pagina 1 di 3
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: