Visualizza articoli per tag: ONU
Quanto ci costa l’atteggiamento della Nato e degli Stati Uniti verso la Russia?
L’espansione della Nato ha spinto la Russia all’intervento. Le conseguenze delle sanzioni e della guerra apriranno un’altra fase storica e su chi ricadranno?
L’Onu lancia un monito contro il nuovo accaparramento dei vaccini da parte dei paesi ricchi
L’Onu e l’Oms hanno espresso forte preoccupazione sul comportamento dei paesi ricchi che, spinti dall’emergenza della variante Omicron, stanno nuovamente accaparrando vaccini per Covid-19 e mettendo a dura prova la produzione globale.
La Cina e la Convenzione del 1948 sulla prevenzione e la repressione del crimine di genocidio
Attraverso un uso strumentale e distorto il termine “genocidio”, allo stesso modo dei “diritti umani”, viene utilizzato come arma di propaganda nella nuova Guerra Fredda.
La guerra della Cina contro la povertà – Parte I
L’eliminazione della povertà in Cina è la storia di un grande successo che merita di essere raccontata a tutti per l’importanza che essa riveste per il mondo intero.
Dal 2030 il mondo sarà meraviglioso secondo l’Agenda Onu
Il discorso del presidente Miguel Díaz-Canel all’Assemblea generale dell’Onu
Proponiamo la traduzione del discorso tenuto all’Onu il 23 settembre da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, primo segretario del Comitato centrale del Pc cubano e presidente della Repubblica di Cuba, che denuncia: “I modelli di produzione e consumo del capitalismo sono irrazionali e insostenibili”.