Visualizza articoli per tag: egemonia

Sabato, 07 Luglio 2018 13:29

A chi giova il populismo di sinistra?

Le ragioni degli insuccessi delle principali forze populiste di sinistra e i limiti strutturali di una politica populista declinata a sinistra.
Sabato, 11 Novembre 2017 21:34

1917: Un anno lungo un secolo - 4a e ultima parte

La Rivoluzione d’Ottobre tra dittatura di classe e lotta ideologica per l’egemonia di un nuovo blocco storico sociale proletario (operai e contadini).
Sabato, 04 Novembre 2017 20:45

Gramsci

Il giovane Gramsci: dalla scoperta della politica alla Rivoluzione contro Il Capitale.
Le lotte sul luogo di lavoro e le lotte nelle strade.
Intervenuta allo Sportello contro lo sfruttamento di Roma, la sociologa Silver offre un’importante panoramica sulla crisi, letta sulla base dello sviluppo storico del capitale e sulla crisi dell’egemonia degli Stati Uniti.
Pagina 4 di 4
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: