Visualizza articoli per tag: comunisti
La sinistra norvegese si prepara alle elezioni dell’8 settembre
Alle elezioni dell’8 settembre, Rødt si presenta come l’unica forza marxista presente in parlamento, con un programma coraggioso in tema di lavoro, energia e ambiente. Tuttavia, il suo sostegno al regime nazibanderista ucraino mina l’integrità della sua linea in materia di politica estera.
Dal 25 aprile alle politiche di alleanza per i comunisti
Il rapporto sui movimenti comunisti internazionali dell'accademia del marxismo con Andrea Catone
Videointervista al direttore di "MarxVentuno" e curatore dell'edizione italiana del Libro giallo sui movimenti comunisti internazionali 2021-2022 dell'Accademia di Marxismo (dell'Accademia di scienze sociali cinese), pubblicato nel numero 2/3/2024 di "MarxVentuno".
Come hanno fatto i comunisti in Sri Lanka in 5 anni dal 3% a controllare governo e presidente?
Videointervista a Sudath Adikari, responsabile per l'Italia del Fronte di Liberazione del popolo (Jvp) che ci spiega come i marxisti rivoluzionari nel suo paese, senza rinnegare nulla e senza allearsi con forze borghesi, sono riusciti in appena 5 anni a passare da 3 parlamentari, a esprimere il presidente e il governo dello Sri Lanka che gli consentirà di sciogliere il parlamento e di andare a elezioni in cui, con ogni probabilità, avranno la maggioranza assoluta e potranno modificare profondamente le istituzioni dello Stato.
I comunisti e la destra radicale al governo
Se le forze realmente di sinistra non sapranno divenire protagoniste, in prima fila, della lotta a un governo reazionario, a un governo dei peggiori, finiranno per perdere qualsiasi credibilità agli occhi delle proprie classi di riferimento per un periodo storico ancora più ampio dell’attuale.
I comunisti e il conflitto in Ucraina
Bisogna sostenere la Russia in quanto di fatto si batte per un mondo multipolare contrastando gli Stati uniti e la Nato, oppure bisogna spingere i soldati proletari di entrambi gli eserciti a fraternizzare e a rivolgere le proprie armi contro gli ufficiali rappresentanti degli sfruttatori delle classi dominanti?
La situazione è eccellente
La profonda crisi globale e le contraddizioni che stanno esplodendo inesorabilmente, oltre a grandi pericoli portano grandi possibilità di cambiamento. I comunisti hanno il compito, alla luce di un’analisi seria e non condizionata dalla propaganda mainstream, di individuare una strategia di azione e di portarla avanti concretamente dove possono incidere sui processi reali di cambiamento.
L’impegno dei comunisti e il socialismo del secolo 21
Come si combatte oggi l’imperialismo?
Occorre sviluppare un dibattito per riunire il più possibile i comunisti, a partire dall’esigenza concreta di contrastare in maniera efficace nella prassi l’imperialismo. Perciò il dibattito dovrà essere il meno dottrinario e il più concreto possibile.
La Russia e l’imperialismo
Dal momento che la realtà è contraddittoria, anche la sua interpretazione deve essere in grado di ricomprendere in sé tale complessità. Se da un punto di vista economico la Russia non è ancora un paese imperialista, ciò non toglie che alcuni aspetti della sua politica estera possano essere interpretati e criticati in quanto sciovinisti.