Visualizza articoli per tag: 25 aprile
Attualità del 25 aprile
In un mondo segnato da guerre, derive autoritarie e revisionismi storici, l’antifascismo torna ad essere un’urgenza politica e culturale.
Le lotte del movimento operaio per la democrazia dal 25 Aprile al 1 Maggio
25 aprile 2024
Nei cortei a Roma e Milano si sventolano le bandiere della Palestina, della Pace e le bandiere rosse contro il tentativo fallito di provocazione del partito unico del sionismo.
25 Aprile in piazza!
Lo scorso 25 aprile migliaia di persone a Roma hanno attraversato i quartieri di Garbatella e San Paolo per commemorare la festa della Liberazione dal nazifascismo e per mantenere viva l’eredità dell’antifascismo.
25 Aprile 2022 – Ora e sempre Resistenza!
I valori della #Resistenza sono sempre attuali contro ogni #nazifascismo e #imperialismo a partire da quello della #Nato.
Immagini e parole dal 25 aprile
Speriamo bene... Ora e sempre Resistenza!
Da via Rasella alla Liberazione
Grandola, vila morena
70 anni di Liberazione, fischia ancora il vento
A 70 anni da quel 25 Aprile 1945 in cui l’Italia fu liberata dal nazifascismo la questione della Resistenza resta ancora un argomento mai inattuale per quanto allo stesso tempo controverso. Lo scorrere degli anni non può in nessun modo cancellare ciò che quella lotta di liberazione ha significato né tantomeno oscurare il ruolo fondamentale che i comunisti ebbero durante quegli avvenimenti.