Visualizza articoli per tag: hegel

Sabato, 11 Luglio 2020 20:11

Videolezione: Fenomenologia dello spirito

Proseguiamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la terza videolezione Fenomenologia dello spirito: La coscienza, l’autocoscienza e la ragione osservativa
Proseguiamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la seconda videolezione sui concetti di fondo della filosofia hegeliana
Sabato, 04 Luglio 2020 20:52

La filosofia del diritto

Proseguiamo nella esposizione dei concetti fondamentali della filosofia hegeliana affrontando i Lineamenti di filosofia del diritto, l’ultima grande opera pubblicata da Hegel
Inauguriamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la prima videolezione Il giovane Hegel: gli scritti teologico-politici
Sabato, 13 Giugno 2020 21:21

Marx, Hegel e Feuerbach

Le ricerche del giovane Lukács sulle origini filosofiche del marxismo lo portano a indagare sull’influenza dell’opera di Hegel e Feuerbach nell’elaborazione della visione del mondo di Marx
Proseguendo in questa succinta esposizione della filosofia di Hegel, affrontiamo la terza e conclusiva parte della Scienza della logica e la filosofia della natura
Sabato, 04 Aprile 2020 22:27

Messianismo anarcoide e rivoluzione

Il ruolo nefasto del messianismo anarcoide nei processi rivoluzionario, dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione russa.
Domenica, 29 Marzo 2020 20:13

La virtù e il corso del mondo

Proseguiamo nella recensione analitica di Soluzioni hegeliane, opera di Francesco Valentini un grandissimo storico della filosofia, in particolare hegeliana
Domenica, 29 Marzo 2020 20:10

Scienza della logica II parte

Proseguiamo nell’esposizione dei momenti fondamentali della Scienza della logica di Hegel

Sabato, 21 Marzo 2020 22:16

Cominciamento, illuminismo e sapere assoluto

Proseguiamo nella recensione analitica della decisiva monografia che Francesco Valentini ha dedicato alla filosofia di Hegel: Soluzioni hegeliane
Pagina 9 di 13
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: