Visualizza articoli per tag: Russia

Sabato, 15 Giugno 2024 01:41

Il crepuscolo dell’Occidente

Guerra della Nato alla Russia per interposta Ucraina, genocidio in Palestina, elezioni in Europa: l’ epoca dell’imperialismo euro-atlantico sta per conoscere il proprio tramonto.

Sabato, 08 Giugno 2024 01:32

Escalation del conflitto Russia-Ucraina

La riunione informale a Praga dei ministri degli Esteri sulla proposta di Stoltenberg di togliere le restrizioni all’uso delle armi date a Kiev è un passo verso l’escalation del conflitto. Contrari Italia, Spagna e Belgio; mentre la Russia dichiara che agirà in modo deciso e proporzionato.

Con il responsabile energia del Centro Europa e ricerche di Roma, Demostenes Floros, decostruiamo tutte le montature dell'ideologia dominante sulle recenti vicende della Federazione russa. Analizziamo anche i motivi che hanno portato i capitalisti europei a soccombere alle direttive dell'imperialismo statunitense. Comprendiamo, infine, il motivo ideologico neoliberista che ha fatto impennare l'inflazione e fatto decrescere radicalmente il potere d'acquisto dei salari.

Venerdì, 17 Maggio 2024 18:03

Monti invoca i grandi spiriti del passato

E’ veramente possibile una guerra aperta tra l’Europa e la Russia?

La volontà di Macron di inviare truppe in Ucraina sembra concretizzarsi, avvicinando sempre di più la possibilità di guerra in Europa. Per evitare di trovarsi ad essere parti belligeranti è fondamentale che alle europee si affermino quelle forze politiche che sono per una de-escalation.

Giulio Chinappi intervistato da Alessandra Ciattini chiarisce la dinamica delle relazioni tra Russia e Cina.

Solo il razzismo può giustificare le spaventose malefatte dell’imperialismo, per cui uno stesso crimine viene presentato come assolutamente imperdonabile se è compiuto da chi, di fatto, si contrappone alla illimitata volontà di potenza imperialista, mentre diviene un effetto collaterale se è perpetuato nel nome di quest’ultima.

Riflessioni sulle sulle logiche dell’attentato al Crocus City Hall

La sconfitta delle forze del nazionalismo ucraino appare sempre più netta. Forse il bellicismo di Macron e della Von de Leyen è un tentativo di ottenere un armistizio più favorevole, ma comunque si tratta di un rischio serio di escalation che va contrastato con un campagna popolare per la pace.

Pagina 3 di 15

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: