video

Putin ha annunciato che la Federazione Russa sospende la sua partecipazione allo Strategic Arms Reduction Treaty, il cui scopo è il controllo reciproco degli armamenti nucleari strategici.

Purtroppo, con il “dono” dei carri armati all’Ucraina la guerra si intensifica e ci avviciniamo sempre più all’orlo del precipizio.

Intervista all’economista Francesco Schettino che valuta i risultati del Forum di Davos, avvisandoci che quello che viene detto in pubblico è assai diverso da quello che i partecipanti si dicono nelle segrete stanze

Proseguono gli incontri di analisi sulla guerra in Ucraina

Abbiamo intervistato la giornalista Geraldina Colotti, esperta di America Latina, in merito ai suoi recenti scritti sul Venezuela e sul caso Alex Saab.

Video del nono incontro dedicato alla filosofia di Agostino del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Video dell’ottavo incontro dedicato a cristianesimo e filosofia del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Un’analisi dei più recenti sviluppi della guerra in Ucraina

Video del settimo incontro dedicato alla filosofia neoplatonica del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Video del sesto incontro dedicato alla filosofia nel mondo romano del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Sabato 5 novembre più di 100 mila partecipanti.

Video del quinto incontro dedicato allo scetticismo del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Sabato 29 ottobre 2022 a Roma un presidio antifascista ha celebrato cento anni di Resistenza.

Video del quarto incontro dedicato allo stoicismo del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Video del terzo incontro dedicato alla filosofia epicurea del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”. Terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Seconda videolezione del corso di filosofia dell'Università Popolare Antonio Gramsci dal titolo Dall’Ellenismo al tardoantico.

Cosa è successo dopo la dissoluzione dell’URSS? Un excursus fino ai tragici giorni nel conflitto.

Abbiamo intervistato il direttore del sito Altrenotizie Fabrizio Casari, soffermandoci in particolare sulle questioni internazionali.

Immagini e voci dalla manifestazione di Roma.

Inauguriamo la pubblicazione del videocorso di filosofia: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”. Terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci – con il video della prima lezione: l’Ellenismo.

Pagina 6 di 21

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: