video
Abbiamo partecipato al presidio davanti al Consolato australiano di Milano, organizzato dal Comitato per la liberazione di Julian Assange – Italia, nell’ambito della campagna internazionale per sollecitare le autorità australiane a intervenire affinché al giornalista cittadino del loro paese venga restituita la libertà da una detenzione disumana che non ha fondamenti legali e si connota come pura persecuzione politica.
Assai diverse sono le valutazioni della guerra fornite dalle due parti in lotta, ma tutto sembra confermare che le perdite ucraine sono devastanti.
In Francia sta per essere approvata la Loi Travail, che implica nuove violazioni dei diritti umani (cancellazione minimo vitale) e ulteriori precarizzazioni; con qualche differenza, in Italia si è già fatto lo stesso.
Il sostanziale insuccesso della controffensiva ucraina in uno scenario che sembrava paventare conflitti intestini in Russia.
Un'assemblea la scorsa settimana svoltasi presso la facoltà di Fisica della Sapienza di Roma ha discusso il ruolo della scuola in relazione all'utilizzo dei fondi PNRR.
La guerra tra la Russia e la NATO prosegue e si continuano a fornire nuove armi con lo scopo di mantenere impegnata la Russia nello scenario europeo.
Il Parlamento brasiliano ha approvato un pericoloso progetto che vuole consentire l'occupazione delle terre indigene ai fini dell'allevamento o della coltivazione di soia.
Lo scorso 2 giugno decine di persone appartenenti o simpatizzanti dell'ANPI si sono radunati nella piazza centrale del Trullo per protestare contro l'invio delle armi in Ucraina e firmare un referendum contro la guerra.
La presentazione del libro Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo
Dopo decenni di neoliberismo le condizioni di vita dei lavoratori sono spaventosamente peggiorate. Che fare per contrastare questo grave processo?
Centinaia di cittadini hanno partecipato alla realizzazione di un'assemblea popolare a Cinecittà, per protestare contro la scelta del sindaco di Roma Gualtieri di estendere la Ztl a grande parte della città di Roma.
I russi avanzano sia pure lentamente, bombardando località strategiche, mentre gli ucraini rispondono con atti terroristici
Centinaia di persone si sono ritrovate domenica 7 maggio in molte piazze d'Italia, per sostenere l'iniziativa organizzata dall'associazione “Servizio Pubblico”, di una “Staffetta per l'Umanità”
Breve intervista ai compagni del PCF sulle lotte in Francia
Qual è il bilancio della mobilitazione del Primo maggio in Francia? Ce la faranno i lavoratori francesi a difendersi da questo nuovo attacco?
Lo scorso 25 aprile migliaia di persone a Roma hanno attraversato i quartieri di Garbatella e San Paolo per commemorare la festa della Liberazione dal nazifascismo e per mantenere viva l’eredità dell’antifascismo.
I russi avanzano sempre lentamente e gli ucraini annunciano la controffensiva, ma le loro perdite sono notevoli
Continua l’escalation della guerra in Ucraina. Gli occidentali non pensano ai negoziati, si prospetta una soluzione coreana
Conosciamo gli effetti dell’uranio impoverito?
Intervista a Fabio Marcelli, esperto di diritto internazionale