Visualizza articoli per tag: siria

Sabato, 12 Marzo 2016 16:48

La tregua in Siria regge: meriti e sorprese

Come si collega la crisi siriana con le altre tra blocco atlantico e Russia?

Venerdì, 19 Febbraio 2016 21:39

La NATO contro i curdi. La battaglia di A’zaz

La resistenza del popolo curdo mette a nudo il fallimento del progetto egemonico degli USA in Medio Oriente.

Venerdì, 19 Febbraio 2016 21:45

Siria al bivio. Assad avanza, la Turchia minaccia

Nonostante il fronte fondamentalista stia arretrando la situazione in Siria si fa sempre più tesa

Venerdì, 08 Gennaio 2016 11:17

Libano. Profughi palestinesi: un popolo invisibile

Reportage fotografico sulla quotidianità di una famiglia di "palestinesi siriani" nel campo profughi di Burj el-Shemali, a Tiro, in Libano.

Martedì, 22 Dicembre 2015 22:37

Per una mobilitazione unitaria contro la guerra

Gli Usa e alcuni governi europei sembrano muoversi rapidamente per l'intensificazione delle attività belliche in Siria contro l'Isis.

Venerdì, 04 Dicembre 2015 19:36

Libano. Umanità del sottosuolo

Seconda tappa di Laboratorio Libano nei campi profughi palestinesi e intervista a Kassem Aina.

una riflessione sulla spirale guerra imperialista–terrorismo fondamentalista dopo l’abbattimento del caccia russo.

Alcune verità scomode per ricordare il ruolo delle potenze Occidentali nella creazione e nella strumentalizzazione dello Stato Islamico.

Domenica, 15 Novembre 2015 10:09

Parigi: terrore, guerra e ipocrisia

Una riflessione controcorrente sulle cause e i moventi autentici di questo periodico e regolare esplodere di atti terroristici.

Negli Stati Uniti il nuovo “pensiero collettivo” sottolinea che il presidente russo Putin non ha mantenuto la sua promessa di attaccare soltanto lo Stato Islamico, visto che i suoi aerei di guerra hanno colpito altri obiettivi dei ribelli in Siria.

Pagina 5 di 6

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: