Visualizza articoli per tag: libri

La fine della Seconda guerra mondiale segna la ridislocazione e l’intensificazione delle pesanti ingerenze britanniche nella vita della Penisola orientate a limitarne e condizionarne politica interna ed estera, allo scopo di confermare ruolo e interessi strategici del declinante Impero d’Oltremanica. Bersaglio elettivo, insieme al Pci e a figure di “irregolari”, l’Alcide De Gasperi fautore del “compromesso costituzionale” e artefice dell’affrancamento dell’Italia dalle rinnovate pretese egemoniche di Londra.

Sabato, 16 Agosto 2025 09:32

Classe Operaia dove sei?

Le classi ci sono nonostante le negazioni e questa recensione presenta un libro che, con dati statistici, pone l’esistenza delle classi lavoratrici anche se oggi il ceto medio si è allargato e si presenta maggiormente articolato. 

Presentazione del libro del giornalista, scrittore e collaboratore de "La città futura" pubblicato da Robin nel 2024.

Recensione del libro dell’ex ambasciatrice Basile; il testo propone una approfondita ricostruzione dei fatti salienti del secolo scorso, e propone un’illustrazione delle dinamiche attuali in termini critici e divergenti dalle narrazioni giornalistiche.

Presentata in Italia la seconda edizione del libro Cuba amata. Feedback 11 storie d’amore

Venerdì, 24 Febbraio 2023 14:30

La guerra capitalista

Recensione di un libro di Brancaccio, Giammetti e Lucarelli in cui è verificata l’attualità della teoria di Marx, in particolar modo la tendenza alla centralizzazione dei capitali, e si introducono considerazioni originali sul rapporto fra questa tendenza e le cause scatenanti le guerre in corso.

Venerdì, 03 Febbraio 2023 22:59

Ucraina fra Russia e NATO, di Marco Pondrelli

Marco Pondrelli, nel suo nuovo libro, inquadra la crisi ucraina attraverso una seria analisi storica delle vicende di quei territori e dei complessi rapporti fra Ucraina e Russia sul piano sia politico sia culturale. In contrapposizione alla propaganda di guerra, ci offre dati che smascherano la mistificazione mediatica e ci permettono di collocare gli attuali drammatici avvenimenti in un contesto più ampio legato al nuovo assetto mondiale multipolare che si sta o si potrebbe configurare.

Venerdì, 03 Febbraio 2023 22:41

Recensioni di classe 47

Brevi e critiche #recensioni di classe ai #film e le mostre artistiche da vedere e da evitare.

Venerdì, 26 Novembre 2021 23:06

Quelli che a Livorno

Un libro di testo e fumetti tratta del congresso socialista di Livorno in cui avvenne la scissione a seguito della quale fu fondato il Pci. Il bel disegno invoglia il lettore a addentrarsi nel testo.

Venerdì, 19 Novembre 2021 17:27

Metti un libro in mano a un bambino

Accendere il cervello, o contrastare il suo spegnimento da parte delle “armi di distrazione di massa” significa produrre pensiero critico, la capacità di interpretare la realtà e di agire e reagire a essa in modo autonomo. Un elenco ragionato di buoni motivi per avvicinare i bambini alla lettura.

Pagina 1 di 3

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: