Visualizza articoli per tag: libro
Il fascismo non è mai morto
Le tesi che circoscrivono rigidamente il fenomeno fascista al ventennio e alla guerra mondiale trascurano ricorrenze, occorrenze, “irradiazioni” e il carattere proteiforme di una prassi politica di impronta reazionaria radicale organica a ritmi ed esigenze del capitale.
La sconfitta dell’Occidente di Emmanuel Todd
E’ nel profondo dell’anima occidentale che Todd si propone di ricercare, oltre le forme, le ragioni intime del nevralgico tornante epocale, che investe ogni latitudine, con scricchiolii e stridori, che sottendono un mondo in ebollizione cronica e accelerata, alla ricerca di un sempre più difficile equilibrio.
In guerra con tale. Una storia di colonialismo e prigionia dalla dittatura fascista alla liberazione
Presentazione de "Israele Palestina: no al genocidio sì alla soluzione binazionale"
Papaveri e grano, il Marcovaldo contemporaneo
Eravamo ribelli. Le operaie del tabacco in Italia
Recensione del libro di Walter De Cesaris, ERAVAMO RIBELLI. LE OPERAIE DEL TABACCO IN ITALIA. Cento anni di lotte per il riscatto e la dignità.