Visualizza articoli per tag: Cina
Osservatorio sul mondo che cambia: Kashmir, la polveriera d’Asia tra India, Pakistan e Cina
Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.
I dazi fermeranno la decadenza degli USA? Ne discutiamo con Domenico Moro
I dazi mirano a permettere agli Stati Uniti d'America di aumentare il controllo sui flussi di capitale internazionale e di mantenere il ruolo di fulcro del sistema economico mondiale, con il dollaro al centro.
I Paesi socialisti riaffermano il sostegno alla causa palestinese
In occasione della Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese, i Paesi socialisti hanno riaffermato il proprio sostegno ai diritti inalienabili dei palestinesi, denunciando l’occupazione israeliana e chiedendo una soluzione pacifica basata sul principio dei due Stati.
Le prospettive di sviluppo dell'imperialismo Usa verso la guerra con la Cina
Cina e Vietnam spingono per una maggiore cooperazione all’interno dell’APEC
Il 35° vertice APEC, tenutosi in Perù, ha riaffermato il ruolo chiave della cooperazione economica tra le economie dell’Asia-Pacifico. Cina e Vietnam, in particolare, hanno promosso un’agenda inclusiva per crescita, innovazione e sostenibilità a livello globale.
Sviluppare la cooperazione nella subregione del Mekong
La Cina ha ospitato a Kunming una serie di vertici internazionali per promuovere lo sviluppo sostenibile nella subregione del Mekong. I leader di Vietnam, Cambogia, Laos, Myanmar e Thailandia hanno discusso cooperazione economica, transizione verde e gestione condivisa delle risorse idriche.
BRICS. Un’alternativa per il pianeta
La Dichiarazione adottata a Kazan sottolinea l’importanza della dimensione istituzionale per il rafforzamento del multilateralismo per un ordine mondiale giusto e democratico, basato sul rilancio e la riforma del sistema delle Nazioni Unite e articolato sui vari temi.
L'imperialismo occidentale a guida Usa, la Russia, la Cina e il multipolarismo con Paolo Ferrero
Videointervista al direttore della rivista "Su la testa", esponente della Direzione nazionale del Partito della Rifondazione comunista. con cui cerchiamo di comprendere cosa è oggi l'imperialismo, quali di conseguenza sono le potenze imperialiste e qual è il nemico principale e le contraddizioni secondarie.
Il bilancio della visita di Tô Lâm in Cina
La visita di Stato di Tô Lâm in Cina ha rafforzato il partenariato strategico globale tra Vietnam e Cina, consolidando la cooperazione economica, difensiva e culturale, e gettando le basi per una comunità con un futuro condiviso in vista del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche.
Il Primo Ministro vietnamita prende parte al WEF e incontra Xi Jinping
Il Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha partecipato al World Economic Forum a Dalian, incontrando il Presidente cinese Xi Jinping e rafforzando i legami bilaterali con la Cina.