Visualizza articoli per tag: spese militari
Lea e prestazioni sanitarie: qualcosa non torna dalle rilevazioni statistiche
Dal monitoraggio dei Livelli essenziali di Assistenza (Lea) escono dati e notizie che stridono con la realtà quotidiana
Perché il 25 febbrario non sia una occasione perduta
La manovra delle destre
Economia di guerra o speculatori all’assalto?
Tra speculatori, fake news e luoghi comuni: proviamo a districare i riflessi economici della guerra?
Occidente, imperialismo e pandemia
Mentre l’Italia circa una settimana fa ha superato i 120.000 morti, la Repubblica socialista del Vietnam, con 100 milioni di abitanti, una densità della popolazione decisamente più elevata e un ampio confine con la Cina – pur avendo un Pil dieci volte inferiore – ha avuto in tutto 35 morti.
L’Italia ripudia la guerra… mica i soldi!
Da sempre la guerra è il modo capitalistico di uscire dalle sue crisi strutturali, e la situazione attuale non fa eccezione. In piena pandemia, i piani finanziari prevedono somme gigantesche alle spese militari e poche briciole a quelle per il sistema sanitario.