Visualizza articoli per tag: spese militari

Dal monitoraggio dei Livelli essenziali di Assistenza (Lea) escono dati e notizie che stridono con la realtà quotidiana

Lettera aperta al sindacalismo di base

Venerdì, 06 Gennaio 2023 22:42

La manovra delle destre

Breve analisi della Legge di Bilancio approvata a fine anno dal Parlamento.

Venerdì, 18 Marzo 2022 16:45

Economia di guerra o speculatori all’assalto?

Tra speculatori, fake news e luoghi comuni: proviamo a districare i riflessi economici della guerra?

Sabato, 08 Maggio 2021 02:52

Occidente, imperialismo e pandemia

Mentre l’Italia circa una settimana fa ha superato i 120.000 morti, la Repubblica socialista del Vietnam, con 100 milioni di abitanti, una densità della popolazione decisamente più elevata e un ampio confine con la Cina – pur avendo un Pil dieci volte inferiore – ha avuto in tutto 35 morti.

Venerdì, 09 Aprile 2021 18:22

L’Italia ripudia la guerra… mica i soldi!

Da sempre la guerra è il modo capitalistico di uscire dalle sue crisi strutturali, e la situazione attuale non fa eccezione. In piena pandemia, i piani finanziari prevedono somme gigantesche alle spese militari e poche briciole a quelle per il sistema sanitario.

Fra Pisa e Livorno la principale polveriera del mediterraneo. I comunisti e i pacifisti dicono NO.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: