Visualizza articoli per tag: materialismo storico
Tesina su Gramsci
Una tesina preparata per motivi di studio diventa un momento di approfondimento e discussione sul pensiero di uno dei massimi intellettuali italiani dello scorso secolo.
100 anni di Pci. Riflessioni aperte
La crisi e l’ingloriosa fine del Pci sono dipese da trasformazioni storiche epocali del modo di produzione capitalistico; mancarono allora e mancano oggi risposte intellettuali e pratiche all’altezza delle sfide da affrontare. Individuare le semplificazioni teoriche su cui quella politica si basava è un primo necessario passo per cercare risposte alternative.
Controstoria della filosofia II lezione
Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista
Orientamenti politici e materialismo storico
Brecht, l’eticità e i rapporti di produzione
Brecht, contro ogni impostazione moralista o idealista, considera le problematiche etico-morali sempre in relazione alle questioni socio-economiche. Perciò, come Nietzsche, non crede esista una sola morale, ma un’etica degli oppressori cui necessariamente si contrappone un’etica degli oppressi