Articoli filtrati per data: Sabato, 23 Agosto 2025
Fra le cose più allucinanti della tragedia palestinese vi è l’assoluta disparità del trattamento riservato all’Ucraina e alla Palestina da parte dell’Unione europea. Tutti i grandi princìpi del diritto internazionale che bisognerebbe a ogni costo salvaguardare nel primo caso, anche a rischio di una guerra nucleare con la Russia, non sono minimamente presi in considerazione per i palestinesi.
Presentazione del primo corso del nuovo anno accademico dell’Università popolare Antonio Gramsci, dedicato all’analisi, in un’ottica storia e filosofica, di due secoli decisivi per la formazione del mondo moderno. il Quattrocento e Cinquecento.
Il 24 luglio a Cavaion Veronese in un’iniziativa dell’ANPI è stato presentato il libro “Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese”. È stata un’occasione per parlare dell’occupazione israeliana e di come questa si rifletta sulla cultura culinaria palestinese. L’intento dell’occupante è rimuovere la cultura palestinese
Presentazione del libro Socializzare i profitti Videointervista all'autore prof. Francesco Schettino
Presentazione del libro Socializzare i profitti Videointervista all'autore prof. Francesco Schettino
La drammatica sconfitta elettorale della compagine socialista dopo 20 anni di governo rappresenta una lezione storica sulla pericolosità delle divisioni interne nel campo progressista
Si è avviata una nuova fase del conflitto tra Ucraina e Russia con incontri bilaterali ad Anchorage in Alaska ed a Washington alla Casa Bianca, ma sul percorso per arrivare ad un accordo definitivo di pace ci sono ancora molti i nodi da sciogliere.