Visualizza articoli per tag: Putin
L’imperialismo democratico
Chi si oppone in ogni modo alla possibile soluzione pacifica, giusta e razionale del tragico conflitto fra due popoli fratelli come il russo e l’ucraino che hanno vissuto e collaborato in pace per oltre settant’anni come le due principali repubbliche socialiste sovietiche? Si tratta dello stesso imperialismo “democratico” che invece di attivarsi per un duraturo accordo di pace continua a inviare armi in Ucraina e ad attaccare chi osa battersi contro la nuova guerra fredda.
No alla guerra in Ucraina! Né Putin né Nato
Lo scorso sabato centinaia di persone si sono radunate in piazza Santi Apostoli a Roma per protestare contro l’attacco russo all’Ucraina e al contempo denunciare l’espansionismo Nato, che si è allargata fino a lambire i confini della Russia.
La guerra in Ucraina
Adam Smith a Mosca: un tentativo di analisi smithiana del putinismo
Una breve analisi della Russia di Putin a partire dalla lettura di Giovanni Arrighi di Adam Smith con il rischio di avere una visione parziale delle dinamiche della globalizzazione.
La nuova offensiva dell’imperialismo
Come avevamo da subito fatto notare, per quanto non si potesse che essere felici della sconfitta di Donald Trump, l’amministrazione Biden rischia di essere una forma di imperialismo democratico ancora più aggressivo in politica estera della precedente.