Visualizza articoli per tag: Nato
Una prospettiva comunista contro la Nato e il terrorismo jihadista
una riflessione sulla spirale guerra imperialista–terrorismo fondamentalista dopo l’abbattimento del caccia russo.
Francia in guerra anche grazie alle aziende italiane
Born to Kill: NATO per uccidere
“Kunduz, non è stato un incidente”, recita il comunicato di MSF. Ma non è la prima volta che la NATO finisce nel mirino delle organizzazioni umanitarie per i suoi crimini di guerra.
Nascono i Comitati No Trident
La Russia in Siria
Gli Usa gridano all'escalation militare di Putin e al pericolo di destabilizzazione dell'area, ma nel corso di quattro anni di guerra civile hanno fatto poco o nulla contro il terrorismo islamista dell'Isis e di Al Nusra.
La NATO oggi e i compiti del movimento antimperialista
Il 5-6 settembre 2015. ha avuto luogo a Helsinki la Conferenza internazionale “Nato and Russia in the Baltic Sea Area”, promossa dal “Comitato Nowar-No Nato”. Le sezioni europee della WILPF (Women’s International League for Peace and Freedom) sono state tutte invitate a partecipare, cosa risultata purtroppo impossibile per la sezione italiana di questa associazione.
La guerra imperialista in Ucraina
La guerra imperialista in Ucraina. Mistificazione della realtà e ribaltamento dei fatti. La guerra in Ucraina non si è fermata. Formalmente è ancora in vigore la tregua firmata lo scorso 12 febbraio 2015 a Minsk, ma di fatto i bombardamenti continuano ogni giorno.
Mai come oggi: no Nato, no guerra
La destabilizzazione dell’Unione Europea, le prossime elezioni presidenziali negli USA e la recrudescenza della “guerra al terrorismo”, rappresentano solamente alcuni dei fattori di allarme che devono risospingere i comunisti a riavviare una nuova e ampia mobilitazione internazionalista contro la guerra e contro la NATO.
La NATO si rafforza e si prepara...
Le nuove strategie e i nuovi dispiegamenti di forza della NATO verso Est e verso Sud. La più grande ristrutturazione dell’alleanza militare dopo la fine della Guerra Fredda per adeguarsi alle mutate esigenze geo-politiche.
L’espansione a est della Nato a spese della memoria storica
Appena settanta anni fa la bandiera rossa con la falce e martello sventolava sul Reichstag, facendola finita con la più violenta forma di dominio di classe generata dal capitalismo: il nazi-fascismo causa diretta della guerra e della morte di 70 milioni di esseri umani.