Visualizza articoli per tag: Lavoro
Domenica, 10 Maggio 2020 22:02
Lavoratori autoconvocati, il 9 maggio una nuova assemblea
Continuano le assemblee in rete di lavoratori e lavoratrici, delegati\e, organizzazioni sindacali, uno scenario nuovo e sotto certi aspetti stimolante.
Domenica, 26 Aprile 2020 08:02
Le assemblee autoconvocate si moltiplicano
Crescono di giorno in giorno le assemblee convocate su piattaforme e accessibili da chiunque abbia un collegamento internet e un programma di accesso scaricato sul pc, sul tablet o sullo smartphone.
Tags:
Domenica, 19 Aprile 2020 04:13
I lavoratori si autoconvocano
Da un’assemblea autoconvocata dei lavoratori le prime riflessioni sulla situazione attuale e i primi spunti per una ripresa delle lotte.
Domenica, 19 Aprile 2020 03:13
Un piano per il socialismo futuro
Alcune indicazioni scaturenti dall’esperienza della pandemia: socializzazione, cooperazione e internazionalismo invece che proprietà privata, libero mercato, concorrenza.
Sabato, 21 Marzo 2020 23:11
La voce dei lavoratori ai tempi del Covid-19
Testimonianze dirette di lavoratori ai tempi del Covid-19. La sicurezza sul lavoro è un optional. Mancano i Dpi e gli accorgimenti organizzativi dipendono dalla discrezionalità dei dirigenti.
Sabato, 29 Febbraio 2020 22:20
Anche alla Piaggio il lavoro è sempre più precario
Lavoratori sul tetto, ipotesi contrattuali che non combattono il precariato, pericolo di divisione fra i lavoratori. Alla Piaggio come ovunque. Intervista a Massimo Cappellini, delegato sindacale.
Sabato, 18 Gennaio 2020 23:53
L’enigma della produttività
A seguito di obiezioni e appunti di alcuni lettori torniamo sul tema della produttività del lavoro e dello sfruttamento.
Tags:
Sabato, 04 Gennaio 2020 19:30
A proposito di sicurezza: ancora morti sul lavoro
Le morti sul lavoro non fanno notizia ma sono frequenti, soprattutto fra i lavoratori in età avanzata e fra i precari. Per questo occorre eliminare il precariato, la legge Fornero e porre la questione salariale.
Domenica, 24 Novembre 2019 03:08
Note sui fatti di Melito di Napoli: Marx aveva ragione
A quasi due secoli dal Capitale le teorie marxiane trovano pieno riscontro nella realtà e descrivono esattamente il modo di produzione capitalistico attuale. Il recente fatto di cronaca di Melito di Napoli ce ne da riscontro.
Sabato, 29 Giugno 2019 21:37
Fenomenologia dello spirito V parte
Analisi della celebre figura della dialettica servo-signore, diretto antecedente e fondamento dell’attuale rapporto proletario-padrone