Visualizza articoli per tag: guerra
Le ragioni della Russia
Un esame delle ragioni del conflitto alla luce non dello “scontro fra potenze” ma della volontà di potenza statunitense.
25 Aprile 2022 – Ora e sempre Resistenza!
I valori della #Resistenza sono sempre attuali contro ogni #nazifascismo e #imperialismo a partire da quello della #Nato.
Unire il no alla guerra al no all’impoverimento dei lavoratori
Nostra intervista a Federico Giusti, esponente del Comitato No Camp Darby, dopo il presidio davanti alla base militare Usa. Urge costruire un nuovo movimento che metta insieme il no alla guerra, alla Nato, all’impoverimento delle classi popolari, al governo Draghi e all’Unione Europea.
Il patto a tre per L’Italia. La ricetta padronale per la ripresa economica e il neokeynesismo di guerra
Confindustria spiega come superare la crisi in corso e le soluzioni annunciano tagli ai salari e la contrazione dei diritti sociali. Saranno lavoratrici e lavoratori a pagare i costi della guerra.
Obiettivi e strategie della Russia in Ucraina
Riflessioni sulla guerra: Russia e Ucraina; Cina e Stati Uniti
L’aggressione della Russia all’Ucraina è anche il riflesso di un’emergente divisione del lavoro internazionale non più favorevole a Washington. La Cina al contrario si rivela sempre più il punto centrale di equilibrio del mondo.
L'Unione Europea e la guerra
Guerra in Ucraina: il Vietnam chiede il cessate il fuoco e promuove gli scambi agricoli con la Russia
Il Vietnam continua a mantenere una posizione di neutralità nel conflitto in Ucraina, chiedendo l’immediato cessate il fuoco e rifiutandosi di aderire alle sanzioni contro la Russia.
Irrazionalità, censura, oligopolio, nel mondo della stampa italiana
I massacri della guerra, decontestualizzati dalla storia, vengono tutti imputati, aprioristicamente alla Russia, senza alcuna indagine. L’esercito ucraino può fare tutto, anche massacrare i civili, tanto è completamente supportato da una stampa internazionale che la sostiene.