Visualizza articoli per tag: femminismo

Venerdì, 11 Marzo 2022 16:32

Comunicato dal Tigray per l’8 marzo

Riportiamo il comunicato proposto l’8 marzo a nome dell’associazione delle donne del Tigray.

Venerdì, 18 Febbraio 2022 23:26

Voci sotto il tappeto

Le rivendicazioni femministe sono ancora profondamente attuali, per quanto restino spesso inascoltate.

La centralità del conflitto capitale-lavoro va ribadita contro chi propone l’equivalenza delle contraddizioni sociali: da quelle di genere a quelle etniche, generazionali o religiose. Solo all’interno della prospettiva della lotta di classe assumono la giusta rilevanza anche tutti gli altri.

Un articolo dell’organizzazione spagnola Libres y Combativas rivela i fantasmi delle nuove piattaforme online per adulti.

Sabato, 07 Novembre 2020 00:12

Polonia, l’aborto e il medioevo alle porte

A fianco delle donne polacche, insultate dalla sentenza della Corte costituzionale che intende limitare ulteriormente il loro diritto all’aborto.

Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:03

Mrs. America II parte

Proseguiamo nella recensione di questa ottima miniserie, che riesce a essere pienamente godibile dal punto di vista del godimento estetico, lasciando al contempo moltissimo su cui riflettere allo spettatore

Domenica, 02 Agosto 2020 11:13

L’industria del sesso è violenza

Prostituzione e pornografia possono essere considerati veramente un lavoro come un altro? Un punto di vista disincantato sulla violenza sulle donne e sull’importanza di riflettere sulla “libera scelta”.
Sabato, 11 Luglio 2020 20:48

Cubanas, mujeres en revolución

La Rivoluzione cubana raccontata dalle donne: cosa hanno fatto loro per la rivoluzione e cosa la rivoluzione ha fatto per loro.
Lunedì, 16 Marzo 2020 03:35

L’ingiustizia che ci radicalizza

Se per il COVID-19 non esiste ancora un vaccino medico, la lotta rivoluzionaria delle donne può e deve essere un antidoto contro la barbarie del capitalismo allo sbando.
Sabato, 28 Dicembre 2019 14:53

Donne in politica - quarta parte

Interventi di Angelica Lepori, Consigliera municipale del Movimento per il Socialismo a Bellinzona e Anita Sonego, già Consigliera comunale e Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, al convegno internazionale “Buone pratiche nel governo delle città: quale cambiamento?”
Pagina 1 di 4
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: