Visualizza articoli per tag: elezioni

Una riflessione sul quadro politico in vista delle prossime elezioni europee

Milei ha sconfitto Massa ed è il nuovo presidente argentino. Gli USA dopo il ritorno di Lula tirano un sospiro di sollievo conquistando un nuovo luogotenente in sudamerica e i capitali finanziari si sfregano le mani  sognando nuove temerarie scorribande nella pampa argentina.

Giovedì, 24 Agosto 2023 16:06

La nuova ondata di sinistra in America Latina

Recensione di un breve saggio di Andrea Vento e Federico Oliveri, apparso su “Scienza&Pace Magazine”, che fa il punto sulle dinamiche in atto nel continente latinoamericano.

Venerdì, 28 Luglio 2023 18:17

Cosa possiamo apprendere dalle elezioni in Spagna

Il risultato delle elezioni spagnole costituisce una battuta d’arresto dell’estrema destra e conferma la possibilità di una ripresa elettorale della sinistra se si connette con i bisogni e le lotte popolari. Rimane il nodo dell’impronta filoatlantista del governo Sanchez, partecipato dalle sinistre, che deve farci riflettere.

Venerdì, 23 Giugno 2023 23:26

Sarà una città di destra?

Analisi del voto ad Ancona

Sabato, 27 Maggio 2023 01:58

Multinazionali ed elezioni

Le elezioni politiche assomigliano sempre di più alle elezioni del consiglio di amministrazione di una multinazionale.

Tags:

Il centro-destra, pur sfiorando solamente la vittoria al primo turno, si dimostra il primo partito. Il centro-sinistra e la lista di sinistra tengono nella Ztl ma soffrono nei quartieri popolari. Le liste civiche prendono più voti dei partiti.

Giovandoci dell’incontro con il grande intellettuale e dirigente sociale e politico brasiliano Stedile, riflettiamo sulle recenti elezioni in Brasile e, più in generale, sui compiti e i limiti della sinistra nell’individuare soluzioni praticabile dinanzi a una crisi strutturale del modo di produzione capitalistico, alla quale le classi dominanti borghesi rispondono con l’assalto alle risorse naturali e la diffusione delle politiche economiche di guerra su scala internazionale.

Un seminario internazionale online sull’esito delle recenti elezioni politiche italiane, sulla portata e il significato dell’avanzata della destra e della sconfitta delle sinistre, nonché delle ripercussioni di tale esito nell’Unione Europea.

Venerdì, 28 Ottobre 2022 19:51

I nostri compiti di dopo la sconfitta elettorale

Ripartire dalla sconfitta elettorale attrezzarci con nuove analisi e nuove lotte. Un contributo per un lavoro in rete delle riviste comuniste.

Pagina 4 di 12

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: