Visualizza articoli per tag: cultura
Un libro sulla Casa del Popolo di Ponticelli
Un libro ripercorre la storia della Casa del popolo di Ponticelli, quartiere popolare napoletano, dalle pratiche mutualistiche operaie dei suoi inizi fino al suo divenire luogo di arricchimento culturale, partecipazione politica e lotta sociale.
Gramsci e la lotta per l’egemonia
Per l’abrogazione della legge 107, per la riconquista di una scuola che istruisce
L’immagine artistica tra politica e società: Guernica
Le scienze sociali e l’antropologia
Cultura, turismo e Pil
Marxismo e filosofia
Contro ogni sua volgarizzazione e dogmatizzazione è necessario ritornare allo spirito filosofico e rivoluzionario del marxismo occidentale.
Apocalittici e integrati di Umberto Eco
La mostra di Toulouse-Lautrec a Roma
Ticino, il crocevia dell’arte
Orizzonte Nord Sud – Protagonisti dell’arte europea ai due versanti delle Alpi 1840-1960, una mostra imperdibile al LAC.