Visualizza articoli per tag: Partito Comunista

Sabato, 14 Novembre 2020 00:12

Cosa succede in Francia?

I comunisti francesi alle prese con il virus, le destre e la disgregazione della sinistra di classe, con l’obbiettivo della ricomposizione di un vero partito comunista.

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:04

Eurosovranità o democrazia? (seconda parte)

Lo Stato nazionale non è scomparso, ma si sta riorganizzando in funzione dell'offensiva contro la classe lavoratrice. Le istituzioni europee hanno sostenuto quest'offensiva. Per una una ricomposizione di classe servirebbero analisi adeguate, un sindacato forte e conflittuale e un partito comunista.

Per costruire l’opposizione al governo e a Salvini la sinistra radicale si organizza.

Sabato, 05 Ottobre 2019 20:00

L’unità del partito secondo Hồ Chí Minh

Lo scorso 2 settembre sono caduti i cinquant’anni dalla morte di Hồ Chí Minh, leader rivoluzionario e primo presidente del Vietnam indipendente. Nel suo testamento, lo zio Hồ insiste sull’importanza dell’unità del partito per il successo del socialismo.
Al contrario di quello che affermano gli oppositori, la leadership del Partito Comunista ha contribuito a rilanciare il Vietnam sulla scena internazionale
La difesa dell’interesse nazionale può essere compatibile con la difesa dell’interesse della classe lavoratrice?
Intervento di Zeno Casella del Partito comunista (Svizzera). L’autore è coordinatore del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) per il Canton Ticino.
Riprendiamo, a partire dal Gramsci della maturità, la pubblicazione della versione cartacea delle lezioni sulla filosofia marxista tenute per l’Università popolare A. Gramsci.
L’azione sindacale si rivela assolutamente incapace di superare, nel suo dominio e coi suoi mezzi, la società capitalista.
Atto di Difesa - Nelson Mandela e il Processo Rivonia, una pellicola controcorrente.
Pagina 3 di 4

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: