Visualizza articoli per tag: PD
Domenica, 13 Ottobre 2019 06:25
Al mercato della politica
Il vuoto dagli infiniti echi e l’impossibile nostalgia di stare sul territorio per coinvolgere gli elettori
Domenica, 22 Settembre 2019 18:58
La Leopolda di Renzi 2019, punto di lancio della svolta?
Le scelte di Renzi e dei suoi fedeli con il nuovo partito preoccupano il PD, il M5S e il Governo. O no?
Tags:
Sabato, 14 Settembre 2019 21:04
Conte bis, un simulacro della democrazia e dell’antisalvinismo
Davvero si pensa di poter parlare di democrazia senza mettere al centro delle questioni i diritti sociali?
Sabato, 07 Settembre 2019 22:24
Zelig, la curiosa vocazione centrista del M5S
Dopo la crisi i grillini assumono alcuni temi della Lega. Tattica e natura di classe del “Movimento”
Sabato, 07 Settembre 2019 22:12
Se questa è “discontinuità”...
Analisi del programma del governo giallo-rosè punto per punto, ovvero tutta la continuità che ci aspetta
Tags:
Sabato, 28 Luglio 2018 20:00
La rivoluzione passiva del governo Conte
Per quanto sia una rivoluzione-restaurazione quella portata avanti dal governo Conte, non bisogna accordarsi a chi la critica da destra, ma rilanciare dal basso il processo rivoluzionario.
Sabato, 06 Maggio 2017 18:50
Il PD fa bene alla Lega
Renzi rafforza la sua leadership nel PD per portare avanti il lavoro su controriforme e sicurezza, che rafforza la Lega. Unico argine possibile è una sinistra di classe autonoma, capace di produrre conflitto dentro un quadro di alternativa di sistema.
Tags:
Sabato, 25 Marzo 2017 14:00
Voucher, il rischio di un’uscita da destra
L’abolizione dei voucher è il tentativo di congelare l’ipotesi di lotta alla precarietà mantenendo la stessa oppressione.
Tags:
Sabato, 18 Marzo 2017 18:43
Se la sinistra lascia Gramsci al PD che tifa Marchionne
A dieci anni dalla sua nascita, il PD riparte da Marchionne anche se cita Gramsci, che la sinistra dovrebbe davvero recuperare per svolgere un ruolo di classe, autonomo ed egemonico.
Tags:
Sabato, 25 Febbraio 2017 13:28