Visualizza articoli per tag: pandemia
Amazzonia: un dramma senza fine
In quest’articolo descriviamo l’attuale situazione socio-sanitaria in Brasile, concentrandoci sulla regione amazzonica, dove la scarsità di ossigeno ha prodotto decine di morti negli ospedali nelle ultime settimane.
Il Vietnam si prepara a 15 anni di grande crescita economica
Con poco più di 1.500 casi e 35 morti da Covid-19 in una popolazione che conta 98 milioni di abitanti, la crescita economica della Repubblica Socialista del Vietnam sarà tra le più alte al mondo, portando il paese dal 37mo al 19mo posto nel mondo entro il 2035.
Corso sul marxismo – VI lezione
Presentiamo qui il resoconto della sesta lezione del corso sul marxismo, organizzato dal Gruppo Giovani de “La Città Futura” con la collaborazione di UniGramsci, nella quale si è analizzato il fenomeno della pandemia da diversi punti di vista.
Bilancio del 2020
La pandemia non ha nulla dell’imprevedibile catastrofe naturale, in quanto dipende dal modo irrazionale del capitalismo di sfruttare per i propri fini particolari immediati la natura, rompendo quel necessario ricambio organico indispensabile alla stessa vita dell’uomo sulla terra.
Covid-19: come il Vietnam reagisce a tre casi positivi
Dopo 89 giorni senza contagi, le autorità vietnamite hanno provveduto a ricostruire tutti gli spostamenti e i contatti del “paziente 1347”, al fine di rendere chiara l’origine del focolaio e di impedire ulteriori contagi.
Sala si ricandida. Perché?
Pandemia e unità nazionale
La gestione della pandemia e della crisi economica sta creando le condizioni di una convergenza tra esecutivo e centrodestra verso l’unità nazionale che rafforzerà gli interessi della borghesia nazionale.
La catastrofica gestione della pandemia nell’Italia liberista
Il quadro davvero desolante della gestione della pandemia nel nostro paese è dovuto all’aver applicato, nel modo più dogmatico, le catastrofiche dottrine liberiste che hanno messo in ginocchio quello che era stato fra i migliori sistemi sanitari pubblici in un paese capitalista.
Perché la pandemia colpisce particolarmente i paesi liberisti
Le privatizzazioni e i tagli di sanità, istruzione e mezzi pubblici, la mancanza di prevenzione e di pianificazione, il porre al primo posto il profitto privato, l’individualismo competitivo e la sistematica distruzione della ragione non possono che favorire la diffusione della pandemia.