Visualizza articoli per tag: diritto
Marx e la negazione dialetticamente determinata del diritto
La contraddizione fra l’affermazione dell’universalismo giuridico della tradizione liberale, che trova la sua massima espressione nei diritti umani, e l’universalismo determinato o concreto portato in primo piano dalla tradizione socialista e comunista.
Gramsci, il diritto e la società regolata
La costituzione cubana e italiana a confronto - seconda parte
La costituzione cubana e italiana a confronto - prima parte
La più bella costituzione dell’occidente capitalista impallidisce di fronte alla nuova costituzione cubana