Visualizza articoli per tag: brexit
Unione Europea
Il parlamento europeo ha scarsi poteri e rappresenta un organismo di rappresentanza che ha costi elevatissimi, mentre le politiche di austerity – imposte dai poteri forti che dirigono in modo tecnocratico in funzione oligarca l’Ue – hanno messo sempre più in discussione la stessa credibilità delle democrazie liberali, considerato che i governi, come è apparso in modo evidente dopo la vittoria elettorale della sinistra di Syriza in Grecia nel 2015, hanno scarsissimi margini di manovra, innanzitutto dal punto di vista economico.
Vietnam: accordo con il Regno Unito, scontro con gli Stati Uniti
Il Vietnam ha chiuso il 2020 raggiungendo un accordo con il Regno Unito sulla Brexit, mentre sale la tensione con gli Stati Uniti.
Rielaborare la sconfitta
Brevi riflessioni sull’ennesima sconfitta della sinistra
Note da un Paese in lutto
La storia è spinta dalla lotta tra le classi
History is propelled by the struggle between the classes
L’immagine artistica tra politica e società: Il cinema e i murales di Derry e Belfast
In vista della Brexit: democrazia e indipendenza, nazione e lavoro
I socialisti dovrebbero tornare ad alcuni principi-base per prepararsi a ricostruire la Gran Bretagna come paese indipendente dopo il 29 marzo.