Visualizza articoli per tag: Cina
I fantasmi del G7
Nel G7 dei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno premuto per boicottare sul piano economico e contrastare sul piano militare Russia e Cina. Sul primo tavolo, l’economico, hanno poche carte da giocare, per questo è serio il rischio che giochino sul secondo.
Vietnam e Cina collaborano contro la pandemia e per la risoluzione delle dispute
Le relazioni bilaterali tra Vietnam e Cina si stanno focalizzando su due argomenti: la lotta congiunta contro il Covid-19 e la risoluzione delle dispute territoriali, superando i vecchi antagonismi, definendo una strategia di cooperazione invece che di contrasto.
In Africa quanto colpisce la pandemia?
Il continente più povero del mondo ma paradossalmente il più ricco di risorse non è afflitto solo dall’attuale pandemia, ma anche da altre piaghe.
Solidarietà al popolo palestinese
Solidarizziamo con il popolo palestinese che subisce l’ennesima aggressione da parte di Israele, mentre quasi tutti fingono che si tratti di uno scontro tra pari.
Il socialismo dalle caratteristiche cinesi e i comunisti in Europa
La democrazia statunitense e quella cinese
Il virus dell’Occidente
Analizziamo in questa recensione l’ultimo libro del professor Azzarà, nel quale si confrontano diverse teorie sulla gestione da parte dei paesi occidentali della pandemia da Covid-19, cercando di individuare una sintesi teorica che superi sovranismi particolaristi e universalismi liberali.
Il ruolo delle multinazionali (III videolezione di Geopolitica)
Terza lezione del ciclo di Geopolitica, nell’ambito del corso sperimentale 2020 di Unigramsci Pisa a cura di Andrea Vento. Il ruolo delle multinazionali nel processo si globalizzazione.
Il socialismo con caratteristiche cinesi
Un interessante dibattito sulla natura della società cinese in cui sono espresse posizioni divergenti.
Bilancio del 2020
La pandemia non ha nulla dell’imprevedibile catastrofe naturale, in quanto dipende dal modo irrazionale del capitalismo di sfruttare per i propri fini particolari immediati la natura, rompendo quel necessario ricambio organico indispensabile alla stessa vita dell’uomo sulla terra.