Proprio per fare questo bisogna individuare il proprio nemico e riconoscerlo nelle varie articolazioni della società dove si svolge la battaglia per l’egemonia, al contempo bisogna anche saper riconoscere i propri alleati e rifuggire dall’atteggiamento settario. Si tratta di saper fare politica ossia da un lato evitare di svolgere il ruolo nefasto di foglia di fico utile a nascondere a sinistra le malefatte della sinistra liberal ma per altro verso evitare l’altrettanto nefasta risacca settaria pronta a condannare come impura qualsiasi possibilità di fare politica.
Costruire l’alternativa. Intervista a Giovanni Barbera dirigente di Rifondazione Comunista
I comunisti dovrebbero porsi l’obiettivo di prendere il potere partendo dal proprio paese e dunque lottare contro il proprio governo borghese.

17/10/2024 | Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
Credits: Angelo Caputo per la Città Futura