Neoliberismo e postmodernismo: alleati tra loro ma nostri nemici - parte I
di Alessandra CiattiniLa Sinistra Unita slovena ha avviato una discussione sul cosiddetto “piano b”, ovvero la possibilità di recuperare la sua sovranità monetaria
La teoria marxiana del valore. A cosa serve?
di Ascanio BernardeschiPrimo di una serie di articoli sulla teoria marxiana del valore: le differenze tra Marx e gli economisti classici.
I grandi classici del cinema nelle sale – Parte I
di Renato Caputo e Holly GolightlyA partire dal 2013, il laboratorio L’immagine Ritrovata distribuisce ogni anno film restaurati con tecnologia digitale.
Una commedia italiana del regista romano Paolo Genovese, improntato su incastri narrativi e su dialoghi efficacemente autentici.
Globalizzazione e decadenza industriale. Intervista a Domenico Moro
Pasquale VecchiarelliSeconda parte dell’intervista a Domenico Moro sul tema dello sviluppo transnazionale del capitalismo.
La resistenza della collettività multietnica di Casal Boccone
di Alba VastanoAltro...
Panama Papers: tanto fumo ma l’arrosto è altrove
di Alessandro BartoloniCaso Panama Papers: una gola profonda passa milioni di documenti che rivelano i nomi dei grandi evasori del mondo.
Egitto: dalla primavera araba all’inverno bonapartista
di Renato CaputoI particolari del caso Regeni rappresentano soltanto l’ennesima tragica testimonianza del bonapartismo che domina in Egitto.