Ultima parte del terzo capitolo del libro Il Partito dalle pareti di vetro di Alvaro Cunhal.

Il sostegno del movimento “Occupy Wall Street” non è bastato a Bernie Sanders per vincere le primarie di New York.

Acqua pubblica, Pd e governo Renzi calpestano referendum 2011. Ma la battaglia contro il decreto Madia continua.

Martedì, 19 Aprile 2016 11:15

Podemos contro il governo

di

Spagna ancora senza governo, tramonta la possibilità di un governo delle sinistre e si riapre la via delle elezioni.

L’esito del referendum del 17 aprile sottolinea la necessità del duro lavoro per una partecipazione politica di massa

Quello che avviene in Sudan dovrebbe far riflettere tutti quelli che hanno a che fare con il mondo della scuola.

Anche se Renzi e Poletti diffondono speranze, gli effetti del Jobs act risultano fallimentari.

Seconda parte dell’illustrazione della teoria di Marx sul valore.

Referendum del 17 aprile. Renzi, come Craxi, invita al boicottaggio e garantisce le multinazionali.

Dialogo con Katya Madio, addetta stampa del "Movimento Riscatto".

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: