Un ministro israeliano auspica “eliminazioni mirate” di militanti BDS
di Piattaforma "Pour la Palestine"La prima “conferenza anti-BDS” ha dimostrato fino a che punto il movimento di boicottaggio è efficace.
Il demone della paura: dall’insicurezza nella società liquida al terrorismo
di Alba VastanoBauman e il fenomeno della società liquida, in contrasto alla solidità dei valori e dei diritti oggi inesistenti.
Il califfato nero di Al Baghdadi perde anche la città di Palmira e intanto l'Iraq prepara l'offensiva su Mosul.
Globalizzazione e decadenza industriale. Intervista a Domenico Moro
Pasquale VecchiarelliIl comportamento dell'economia con il terrorismo e le minacce di guerra
di Guido CapizziC'è ancora spazio per “rivendicazioni” sindacali che non facciano subito i conti con il quadro politico?
Cinque film per non dimenticare la Shoah
di Renato Caputo e Holly GolightlyIn "Ateismo nel cristianesimo" Bloch cerca di mostrare come la religione non possa essere considerata soltanto come oppio dei popoli.
Il centralismo democratico secondo Cunhal - Ultima parte
di Annita BenassiAltro...
L’Ungheria e l’oblio di Lukàcs. Intervista a Janos Kelemen
di Ferdinando GueliPer quanto abbiano tutti i limiti dei prodotti dell’industria culturale i film Brooklyn e Truth meritano indubbiamente di essere visti.