Alcuni dei film distribuiti nelle sale lasciano sperare in una ripresa dello spirito critico

Le credenze religiose favoriscono o contrastano l'emancipazione del genere umano?

Venerdì, 29 Aprile 2016 16:45

La foglia di fico dei voucher

di

I voucher sono la foglia di fico per nascondere il lavoro nero.

Venerdì, 29 Aprile 2016 16:36

Il Manifesto degli economisti sgomenti

di

Il Manifesto degli economisti sgomenti è nato in Francia dall’iniziativa di 700 economisti nel 2012.

Precauzioni e limiti istituzionali della democrazia USA.

Due intensi, ambiziosi, coraggiosi e piuttosto significativi tentativi di rappresentare cinematograficamente la tragedia contemporanea.

Il nuovo corso delle relazioni tra USA e Cuba, lascia aperti molti problemi e interrogativi.

Giovedì, 28 Aprile 2016 13:33

Tra l’Austria e la Macedonia...

di

Il centro dell'Europa dilaniato dal ritorno dell'estrema destra e crisi migratoria

Il Capitale è un rapporto sociale camuffato da cosa, da denaro in costante frenesia di autoespandersi

Relazione tenuta all’interno del ciclo di seminari su Intellettuale e società organizzati all’Università “La Sapienza” di Roma.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: