Visualizza articoli per tag: scienza
Domenica, 02 Agosto 2020 10:55
Ripartire da Marx
Dal 25 al 29 agosto si terrà a Seriate (BG) la seconda scuola estiva internazionale diretta da Giulio Palermo in cui si parlerà di teoria marxista, istituzioni europee, crisi da coronavirus nel contesto della crisi globale e relative vie di uscita anticapitalistica, con l’obiettivo di porre la scienza al servizio della rivoluzione proletaria.
Sabato, 01 Febbraio 2020 22:27
Il marxismo di Korsch
Il marxismo di Korsch muove da una interpretazione filosofica, alla luce della dialettica hegeliana, del pensiero di Marx, per arrivare a una rilettura in chiave antimetafisica e puramente scientifica
Sabato, 29 Giugno 2019 21:31
Le illusioni del postmodernismo - quinta parte
Con la sua sfiducia nelle generalizzazioni il postmodernismo ha generato la crisi del pensiero teorico, da cui forse si potrà venir fuori con una maggiore consapevolezza del significato storico di esse.
Lunedì, 20 Maggio 2019 04:03
Xylella: la scienza falsa al servizio del capitale
In Puglia la Xylella è presa a pretesto per trasformare in senso capitalistico l’agricoltura, mettendo in campo i falsi della scienza asservita al potere e con pregiudizio per la libera scienza
Tags:
Sabato, 05 Agosto 2017 19:21
L’eredità della Filosofia classica tedesca – II parte
Kant vuole preservare nel processo conoscitivo la presenza di qualche elemento a priori che sia garante dell’universalità e della necessità dei giudizi d’esperienza caratteristici della Fisica moderna.
Sabato, 15 Aprile 2017 19:52
Idealismo vs. materialismo nella fisica quantistica
Cosa c'è dell'idealismo nell'interpretazione ortodossa della meccanica quantistica? La necessaria considerazione del materialismo dialettico nella scienza.
Mercoledì, 22 Giugno 2016 13:59
L'uomo che vide l'infinito
Tags: