Visualizza articoli per tag: elezioni
La posizione dei comunisti tedeschi contro il riarmo e le politiche belliciste
Nel contesto della crescente corsa al riarmo e della prospettiva di una imminente guerra contro la Russia, i comunisti tedeschi denunciano il progetto di Friedrich Merz, reo di tradire i principi di pace e solidarietà a favore del profitto bellico.
Umbria, ha vinto il Centrosinistra
Le elezioni regionali del 17 e 18 novembre hanno chiesto una svolta per l’Emilia Romagna e l’Umbria. Ora è il centrosinistra che rappresenta soltanto un quarto dei cittadini. La notevole astensione al voto impone risposte concrete che fino ad oggi non ci sono state. Ci saranno?
Per un'analisi del voto in Emilia Romagna
La destra perde, i dem (non) vincono, fanalino di coda formazioni in cerca di identità. Serve coraggio di andare oltre al settarismo
Liguria di destra?
Risultati delle elezioni regionali in Liguria del 27 e 28 ottobre 2024: la vittoria della destra. Analisi del voto e delle problematiche politiche, in relazione all’astensione che è stata del 54,04%. Non c’è per ora nessuna alternativa alla destra.
Come i marxisti leninisti in Sri Lanka sono passati dal 3% al 62% dei voti in 5 anni con S. Adikari
Videointervista a Sudath Adikari, rappresentante per l'Italia del Fronte di liberazione del popolo (Jvp).
Perché riarmo, guerre imperialiste e genocidio non potranno che peggiorare con Trump
I motivi che hanno condotto alla netta vittoria dei trumpiani negli Stati Uniti con Giorgio Mariani
Ha vinto Herbert Kickl
La FPÖ è il primo partito in Austria ma non ha i numeri per governare e il Presidente della Repubblica Alexander van der Bellen non vuole affidare all’estrema destra nessun incarico per la formazione di un governo. Quale sarà la soluzione?
La SPD ha vinto. E ora?
Elezioni nel Land di Brandeburgo: vittoria risicata della SPD contro AfD. Verdi e Linke non saranno rappresentati nel parlamento mentre il cancelliere Olaf Scholz seguirà sempre la UE e Dietmar Woidke ha problemi per formare un nuovo governo.
Il Parlamento europeo pretende il regime change in Venezuela
Videointervista alla giornalista Geraldina Colotti, direttrice dell'edizione italiana di Le monde diplomatique, grande esperta di America Latina e in particolare della Repubblica bolivariana di Venezuela